MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sequestro all’ex zuccherificio, per Eridania sono «materiali non inquinanti (il video)

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
30 Aprile 2011
A A
48
Condivisioni
957
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Dopo il blitz del Corpo Forestale dello Stato e dell’Asta Abruzzo nel  sito dell’ex zuccherificio di Celano , sulla vicenda interviene Eridania Sadam secondo cui il materiale rinvenuto non è inquinante né pericoloso. «Lo zuccherificio di Celano», spiegano dall’azienda, «è stato dismesso  in conseguenza dell’Ocm zucchero del 2006 ed è stato concordato un piano di analisi e campionamenti ambientali del suolo e sottosuolo per il ripristino del sito.

Lo smistamento pacchi di Avezzano ed il mistero dei destinatari dichiarati “assenti”

21 Novembre 2025

Carenze igieniche e lavoratori irregolari: maxi multe per due locali etnici di Avezzano

21 Novembre 2025

Tale piano, effettuato in accordo e supervisione con le Amministrazioni pubbliche, non ha dimostrato inquinamenti in atto». L’area oggetto del sopralluogo è di circa dodici ettari su cui sono stati prelevati quattro campioni. Il primo, in prossimità della ex vasca polpe, rappresentava un residuo derivante dalla vagliatura del calcare utilizzato per il ripristino delle massicciate stradali, preventivamente campionato e ritenuto congruo alla luce del report analitico (test di cessione) prontamente consegnato al Corpo forestale dello Stato; il secondo prelevato da un cumulo adiacente la suddetta vasca, contenente terra proveniente dalla pulizia delle barbabietole con residui di vagliatura del calcare; il terzo prelevato da un cumulo di terra derivante dalla separazione meccanica dalle barbebietole; il quarto prelevato dal fondo di una vasca di lagunaggio. Euridania sottolinea che «si tratta di materiali non inquinanti o dannosi, per i quali non viene comunque applicata la normativa dei rifiuti, in quanto prodotti e riutilizzati all’interno del luogo di produzione. Con riferimento alle terre provenienti dalla pulizia delle barbabietole, è stato dichiarato l’uso agronomico delle stesse, come ordinaria prassi nell’attività produttiva di settore». Eridania Sadam confida sul fatto che «i risultati delle analisi possano dimostrare la corretta gestione di tali depositi».

 

Next Post

Lancio del ruzzolone a Celano, arrivano da tutta Italia più di trecento lanciatori

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    485 shares
    Share 194 Tweet 121
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    356 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • 600 milioni per potenziare linea ferroviaria Avezzano-Roma e sicurezza autostrade A24 e A25

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Avezzano Futura rafforza il sostegno a Di Pangrazio con nuovi ingressi

    95 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication