MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sequestrato dalla Finanza il maxi patrimonio occulto delle famiglie Morelli e De Silva

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
20 Aprile 2012
A A
64
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Avezzano. Tre ville, sei appartamenti e 9 appezzamenti di terreni, oltre a trenta tra macchine e motocicli e poi 99 conto correnti, libretti postali e polizze assicurative. Questo il tesoretto delle famiglie rom Morelli e De Silva, da generazioni stanziate nei comuni marsicani, sequestrati nell’ambito dell’operazione “Delizia” dalla guardia di Finanza di Avezzano, dal servizio centrale investigazione criminalità organizzata di Roma e dal Gico dell’Aquila. Oltre 100 finanzieri sono al lavoro per sequestrare i beni alle due famiglie a seguito di indagini che vanno avanti da due anni. Gli investigatori hanno evidenziato che dopo denunce, arresti, e gravi reati di usura, estorsione e spaccio di stupefacenti, i due clan avevano un tenore di vita sproporzionato proprio grazie al patrimonio occulto. Nel corso delle indagini è stato necessario analizzare, ricostruire e interpretare numerosi passaggi di proprietà per arrivare a capire tutti i giri di denaro delle due famiglie. Destinatari del provvedimento sono Ferdinando, Giuliano, Pasqualina, Patrizia e Roberto De Silva, Giovina, Bruno, Vincenzo e Raul Morelli, e Luana Spinelli.  Il blitz che costituisce l’applicazione di un provvedimento previsto dalla norma antimafia è stato illustrato questa mattina in una conferenza stampa dal Procuratore della Repubblica di Avezzano, Vincenzo Barbieri, il sostituto Maurizio Maria Cerrato, il Comandante Provinciale Guardia di Finanza di L’Aquila, Colonnello Giovanni Domenico Castrignanò e il comandante della compagnia di Avezzano Diego Morelli. Per portare a termine l’operazione è stato utilizzato il sistema Molecola, il sistema informatico collegato alle numerose banche dati in uso al Corpo, che permette di scoprire ogni passaggio patrimoniale e finanziario della criminalità organizzata. Se pur geniale e ultramoderno, non sostituisce gli strumenti professionali di un investigatore, ma rende la vita molto più facile permette di risparmiare tempo e denaro e, soprattutto, senza errori.

Next Post

Manifesti elettorali affissi abusivamente, raffica di multe da parte della Polizia locale

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication