MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sepr-Covid19: come vivono la quarantena i bambini e le famiglie? Lo studio di una marsicana

Redazione Attualità di Redazione Attualità
10 Aprile 2020
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Come stanno affrontando l’isolamento i bambini e le loro famiglie? Con quale stato d’animo, quali occupazioni ed attività? E quali saranno le esigenze dei più piccoli nel post-emergenza sanitaria? Sono queste le domande alle quali sta cercando di rispondere un’équipe di psicomotricisti  attraverso uno studio di cui è co-responsabile la Eleonora Di Matteo, originaria di Cese di Avezzano.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

“Dal mese di marzo – spiega la Di Matteo – abbiamo cominciato a porci domande su come i bambini stessero vivendo questo particolare momento storico, pertanto a seguito di un confronto di équipe abbiamo sviluppato uno Studio su Emozioni e Psicomotricità Relazionale durante il periodo di diffusione del Covid-19 (SEPR – Covid19)”.

Il progetto, che la Di Matteo coordina con il collega Giancarlo Murisciano, è nato con lo scopo di comprendere meglio i cambiamenti delle dinamiche relazionali e delle abitudini di ogni nucleo familiare, ed al tempo stesso capire come la popolazione pediatrica stesse vivendo la propria motricità in casa. “La motricità, in tutte le sue sfumature, ha una forte componente emozionale, pertanto ci è sembrato giusto approfondire il tema”, aggiunge la responsabile. “Ovviamente, non essendo psicologi, ci siamo approcciati allo studio delle emozioni di base, poiché comprendiamo che in alcuni casi i risvolti psico-emozionali potrebbero essere molto più profondi. In più, essendo un Paese sociologicamente legato alla tradizione, ci siamo chiesti se vi fosse in qualche modo un ritorno ad attività manuali legate al passato, come ad esempio il ricamo, la cucina, la panificazione, il bricolage, i giochi di società, ecc.”.

La finalità concreta dello Studio è quella di creare già da ora attività efficaci ed utili, ma al tempo stesso progettare e strutturare laboratori e workshop, rivolti sia a bambini che a genitori, per il post-emergenza sanitaria. Ed è proprio ai genitori che lo studio si rivolge, in questa fase di diffusione e raccolta dei questionari on-line pensati per l’intero ambito territoriale italiano. “I genitori, nel Progetto, sono lo specchio della popolazione in età evolutiva”, conclude Eleonora Di Matteo, “pertanto grazie alle risposte che ci stanno fornendo, abbiamo informazioni che riflettono realmente le esigenze delle famiglie italiane”.

Partecipare allo studio è molto semplice, basta rispondere al breve questionario raggiungibile all’indirizzo https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf6RsDt3hx4MOijs-3g96W4o2oCn4LUXILeNcAgxfBDt2oG7A/viewform?fbclid=IwAR2BemUgsSjbg7pKjw9Mo4q_gygV3CH5H8qEslOosCD-5bZr-TO-iXjc5o0 .

Un modo, questo, per contribuire a decifrare il difficile momento che stiamo vivendo nella prospettiva di progettare il post-emergenza in maniera integrata”.

Next Post

Emergenza alimentare, appello del sindaco Berardini ai commercianti: non aumentate i prezzi

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    279 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication