MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sentieri a numero chiuso, turisti contingentati per tutelare il camoscio appenninico

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
11 Luglio 2025
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Nina, cucciola salvata a Pizzone, pronta a tornare libera nei boschi

20 Novembre 2025

Premio Letterario “Le parole dello sguardo” a Ovindoli: ecco i finalisti 2025

20 Novembre 2025
Opi. Sentieri a numero chiuso, turisti contingentati per tutelare il camoscio appenninico. Da sabato 26 luglio a domenica 14 settembre torna la regolamentazione del flusso turistico sui sentieri I1, F1, L1.
La Val di Rose, il Monte Amaro e il Monte Meta sono cattedrali di biodiversità da visitare in punta di piedi, con lo stesso rispetto che si porta dinnanzi ad opere d’arte e monumenti di un tempo passato.
“Questi ecosistemi sono regolati da fragili e complessi equilibri, che rischiano di essere degradati, se non compromessi, dal carico derivante dalla grande affluenza turistica tipica dei periodi di alta stagione. Per questo da più di trent’anni il Parco, in questo periodo dell’anno, introduce un “numero chiuso controllato” per gestire il flusso di presenze sui sentieri più famosi e frequentati dell’area protetta: un compromesso tra esigenze di conservazione ed esigenze di fruizione”. Lo rende noto il parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
La regolamentazione riguarda 3 dei 153 sentieri ufficiali del Parco:
• il sentiero l1 che da Civitella Alfedena sale al Rifugio di Forca Resuni (Val di Rose);
• il sentiero F1 che da Val Fondillo sale in cima al Monte Amaro;
• il sentiero L1 che dal Pianoro Campitelli sale in cima al Monte Meta.
L’accesso a questi sentieri, a partire dal 27 luglio, sarà consentito esclusivamente prenotando un’escursione guidata con una delle guide qualificate incaricate dal Parco per l’espletamento di tale servizio. Le Guide sapranno accompagnarvi in totale sicurezza, svelandovi i segreti e le storie della Natura del Parco; le escursioni sono a pagamento. Di seguito le informazioni utili alle prenotazioni!
𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗙𝟭, 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗮 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗔𝗺𝗮𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗢𝗽𝗶:
Gaia900 S.r.l. by Four Seasons Natura e Cultura
Località Val Fondillo, Opi
 +39 334 7004555  [email protected]
𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗜𝟭, 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗩𝗮𝗹 𝗱𝗶 𝗥𝗼𝘀𝗲 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗮 𝗥𝗶𝗳. 𝗙𝗼𝗿𝗰𝗮 𝗥𝗲𝘀𝘂𝗻𝗶:
Soc. Coop. Camosciara  +39 379 2125445 –  [email protected]
𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗟𝟭, 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗮 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗠𝗲𝘁𝗮:
Wildlife Adventures
+39 0863 399696
+39 339 8395335
 [email protected]
https://www.parcoabruzzo.it/dettaglio.php?id=83490

Next Post

Maturità 2025: l'augurio del liceo scientifico Vitruvio Pollione ai suoi studenti

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    450 shares
    Share 180 Tweet 113
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    347 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • 600 milioni per potenziare linea ferroviaria Avezzano-Roma e sicurezza autostrade A24 e A25

    85 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication