MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sentenza ospedale di Tagliacozzo, Costantini (Idv) attacca Chiodi e la Regione

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
5 Settembre 2012
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo si tinge di rosa per il Giro d’Italia, Giovagnorio: tutto pronto per l’arrivo della settima tappa

15 Maggio 2025

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

15 Maggio 2025

Taglaicozzo. “Le chiacchiere sul riordino della sanita’ in Abruzzo sono quelle che Chiodi ed i suoi hanno raccontato ieri. Mentre i fatti sono quelli resi noti da poco da alcuni organi di informazione”. E’ quanto afferma in un comunicato il capogruppo Idv in Regione, Carlo Costantini in riferimento alla decisione della terza sezione del Consiglio di Stato che ha stabilito che l’ospedale di Tagliacozzo e il prontosoccorso non possono essere chiusi o ridimensionati. “E tra le chiacchiere di Chiodi ed i fatti si riscontra, ad ogni occasione, un vero e proprio abisso”, continua Costantini, “la storia del Pronto Soccorso di Tagliacozzo è la fotografia migliore degli ultimi 4 anni di gestione della sanità, da parte di Chiodi, che vale la pena raccontare. La legge dice che Chiodi deve riconvertire l’Ospedale di Tagliacozzo e Chiodi, invece, lo chiude. Troppo complicato”, ironizza, “mettersi a studiare cosa deve restare in funzione per garantire il diritto alla salute dei cittadini e cosa, invece, può essere trasferito altrove: meglio chiudere tutto. E Chiodi ci mette addirittura i lucchetti. Cittadini, Comitati ed Associazioni protestano, non ottengono nulla, ricorrono al TAR e stravincono, come era logico e prevedibile”. Secondo Costantini, “per Chiodi le parole “chiudere” e “riconvertire” sono sinonimi; ma il TAR gli ricorda che non è così’, soprattutto quando è in discussione la presenza di un Pronto Soccorso, dal quale può dipendere la salvezza di vite umane”. “A questo punto”, aggiunge, “un amministratore pubblico normale, che vuole perseverare nelle proprie scelte, cosa fa? Modifica con legge regionale il Piano sanitario, lo adegua al proprio modello organizzativo, mette in equilibrio le esigenze di risanamento dei conti con il diritto costituzionale dei cittadini abruzzesi alla salute e riparte. Ma Chiodi non è un amministratore normale; preferisce la navigazione a vista, quella che ti consente di virare e di cambiare rotta in ogni momento, rispetto a quella che, invece, rende preventivamente noti i tuoi obiettivi e misurabili le tue capacità e ti vincola ad andare in una determinata direzione. Si rivolge a Berlusconi, ancora in carica, e gli chiede di trasfondere i propri atti amministrativi di riorganizzazione della sanità in Abruzzo, appena annullati dai Tribunali, in legge dello Stato. Berlusconi – in assoluto il più bravo al mondo ad eludere le sentenze dei Giudici con leggine ad hoc – si muove nel suo campo e lo accontenta, inaugurando una nuova stagione; una stagione nella quale chi avrà la forza di far riprodurre da una legge ciò che un Tribunale ha annullato, sarà di fatto sottratto al sindacato del Giudice, completamente libero di fare quello che gli pare. In pratica la legge, non solo quella penale, non è più uguale per nessuno. E’ il mese di luglio 2011 ed un decreto legge del Governo Berlusconi approva, di fatto, la chiusura dell’Ospedale di Tagliacozzo e del suo Pronto Soccorso. Chiodi esulta, solo in parte consapevole di quello che sta accadendo. Esulta anche perché le chiusure a tappeto di servizi, di ospedali, in pratica lo smantellamento dell’assistenza sanitaria regionale portano il sistema alla bancarotta sicura, ma solo dopo qualche anno, mentre nel brevissimo termine producono numeri che sembrano darti ragione. E questo è esattamente quello che interessa a Chiodi ed a generazioni intere di politici che lo hanno preceduto ed hanno ridotto il paese nelle condizioni in cui si trova. Non esultano, invece, i Cittadini, i Comitati e le Associazioni, che ricorrono al Giudice ancora una volta. E vincono ancora una volta. Anche se il loro bersaglio non è più il solo atto amministrativo di Chiodi, ma addirittura una legge dello Stato, vincono di nuovo. Il Consiglio di Stato – che per fortuna di Chiodi non può dargli le pagelle – prima rimette gli atti alla Corte Costituzionale, interrogandosi sulla possibilità che un atto amministrativo annullato possa resuscitare in una legge dello Stato. E poi – caso davvero non frequente – se ne frega di Chiodi, di Berlusconi e dei loro trucchi e, nell’attesa che la Corte Costituzionale si pronunci, riapre il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Tagliacozzo. L’ho raccontata, con tutti i limiti della sintesi, la storia recente dell’Ospedale di Tagliacozzo, perché la considero la rappresentazione migliore e più autentica di quello che è accaduto in Abruzzo negli ultimi anni. Una storia che consente anche di leggere il futuro e di capire perché, tra qualche anno, il popolo abruzzese si ritroverà con centinaia di milioni di euro di debiti da pagare per la mobilità passiva e costretto a prendere il treno o l’aereo anche per farsi una cataratta. Chiodi, però, nel frattempo sarà altrove”.

Next Post

La comunità di Gioia accoglie il nuovo parroco don Gabriele, domani la prima messa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    225 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    661 shares
    Share 264 Tweet 165
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    189 shares
    Share 76 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication