MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sentenza fonte Fiuggino, Angelo Di Paolo: “Si chiarisce un altro tassello dell’intricata questione”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
28 Febbraio 2023
A A
sindaco-canistro
87
Condivisioni
1.7k
Visite
FacebookWhatsapp

 

 

Shock a Canistro, il cagnolino Whisky sbranato da due cani di grossa taglia

26 Agosto 2025

Si alza il sipario sulla quarta edizione del premio Eccellenze d’Abruzzo a Canistro

28 Luglio 2025

Canistro “È stata pubblicata in questi giorni dal Tar dell’Aquila la sentenza n. 81-2023 che torna a dichiarare del tutto infondata la pretesa risarcitoria della Santa Croce S.r.l. verso la Regione Abruzzo”. Dichiara l’ex sindaco di Canistro Angelo Di Paolo. “La richiesta di 900mila euro era dovuta – secondo la società – per aver subito lo stop dell’imbottigliamento del marchio Fiuggino dopo la decadenza dalla concessione stabilita nel 2017 dall’allora dirigente regionale Iris Flacco, provvedimento poi annullato dal Tar dell’Aquila. La vicenda si è verificata quando il sottoscritto era Sindaco di Canistro, e da subito, mentre la regione rimaneva inerte, il Comune ha proposto appello al Consiglio di Stato contro l’annullamento decretato dal Tar”.

“Oggi si chiarisce in via definitiva” Continua Di Paolo, “un altro tassello dell’intricata questione, ossia che l’operato della dirigente Flacco, all’epoca a capo del Servizio Attività Estrattive, non ha cagionato alcun danno alla società.

La recente pronuncia del Tar abruzzese – resasi necessaria poiché il Consiglio di Stato rimetteva l’esame della vertenza al Tar dell’Aquila dopo le rimostranze della Santa Croce per questioni procedurali – conferma in pieno il precedente verdetto: la società non ha subito alcun danno poiché nulla ha dimostrato delle perdite di profitto lamentate! Quest’ultima, infatti, non solo non ha provveduto, pur a ciò invitata dallo stesso Tar, a depositare documentazione relativa al volume delle vendite dell’acqua minerale a marchio ‘Santa Croce – Fiuggino’ nel trimestre antecedente all’ordinanza cautelare del 22 novembre 2017 (che sospendeva la decadenza dalla concessione), ma è stata la stessa società a presentare nel corso del giudizio una dichiarazione sostitutiva del 27 luglio 2018, a firma dell’amministratore unico della Santa Croce, con cui si attesta la ripresa dell’estrazione dell’acqua minerale Fiuggino soltanto dal 21.2.2018.

Nella qualità di Sindaco ho sempre sostenuto la pretestuosità della richiesta risarcitoria e per questo il Comune ha anche appellato la sentenza del dicembre 2018 che ha annullato la decadenza della Santa Croce. La verità che ora emerge in modo incontrovertibile è che la società non ha mai imbottigliato dalla fonte Fiuggino a partire dal 2008 e fino al 21 febbraio 2018.

Da quei fatti sono passati ben 5 anni e molte cose sono cambiate ma il nuovo dirigente regionale del Servizio preposto insieme al presidente Marsilio e all’assessore del settore Campitelli, fanno finta di niente. Forse non sanno costoro che l’Agenzia delle Entrate e due sentenze hanno accertato ripetute violazioni fiscali da parte della Santa Croce? Forse non sanno che la legge regionale sulle acque minerali, all’art. 50 comma 1 m-ter), prevede la decadenza dalla concessione già attribuita “in caso di violazioni gravi e definitivamente accertate rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse”?   

Pare necessario ricordare ancora una volta a Marsilio, Campitelli e al dirigente regionale Ciamponi che le risultanze di irregolarità fiscale della società, sono state definitivamente accertate anche dal Tar dell’Aquila, che ha persino rimproverato la regione per non aver disposto l’esclusione della Santa Croce dalla gara per la concessione Sant’Antonio Sponga. Con la sentenza del 18 giugno 2021, infatti, il Tar dell’Aquila ha definito di “meridiana evidenza” l’irregolarità fiscale della Santa Croce ed il Consiglio di Stato è stato altrettanto chiaro sul punto, stabilendo che quanto alle verifiche di regolarità fiscale l’attestazione di irregolarità rilasciata all’ANAC dall’Agenzia delle Entrate in data 27 marzo 2020 è pienamente efficace.

Da tempo abbiamo chiesto a gran voce di ripristinare la legalità, ma a nessuno interessa la legalità in questo momento. 

La manifestazione di interesse per lo sfruttamento delle fonti di Canistro, Sponga e Fiuggino, porterà forse ad una nuova gara, ma tutti sanno che i tempi saranno molto lunghi. Ben altra soluzione si prospettava se la Regione avesse agito nel rispetto delle sentenze della Giustizia amministrativa. L’omessa esclusione dalla gara per la concessione della Sponga della Santa Croce, per irregolarità fiscale, con contestuale attribuzione della concessione alla San Benedetto, unico operatore in gara in possesso dei requisiti di legge, insieme all’omessa revoca della concessione Fiuggino, anche dopo la sua scadenza avvenuta nel settembre 2022, rappresentano condotte ancor più incomprensibili alla luce della procedura concorsuale pendente presso la Sezione Fallimentare del Tribunale di Roma, che ha fatto emergere la posizione pesantemente debitoria della Santa Croce. Giustizia sarà fatta, presto o tardi, e noi saremo qui a ricordare di chi sono le responsabilità politiche e amministrative di un disastro annunciato!”. Conclude Di Paolo.

 

 

 

Tags: Angelo Di PaoloCanistro
Next Post

L'Avis San Pelino organizza una raccolta di beni per i terremotati di Siria e Turchia

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    351 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

    86 shares
    Share 34 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication