MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sensibilizzare le famiglie all’affido dei bambini, ecco il progetto “Una rete per amare” per le famiglie marsicane

Redazione Attualità di Redazione Attualità
29 Settembre 2017
A A
47
Condivisioni
949
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sensibilizzare le famiglie all’affido dei bambini. Questo il progetto “Una rete per amare” presentato ieri in Comune dall’assessore alle Politiche sociali del Comune di Avezzano, Angela Salvatore, e realizzato dalla cooperativa sociale Aristos, presieduta da Angelo Strangis e sarà curato dalle referenti Sara Di Salvatore (psicoterapeuta), Giselda Pettinella (assistente sociale) e Filomena Cancelli (educatore professionale). L’iniziativa nasce dalla necessità di sensibilizzare e avvicinare le famiglie, ma anche i singoli cittadini, all’istituto dell’affidamento familiare. Lo scopo del progetto è quello di far vivere al bambino o all’adolescente che temporaneamente viene allontanato dalla famiglia di origine, che si trova a vivere un momento di difficoltà, l’amore familiare.

“L’amministrazione comunale che rappresento”, ha detto durante la presentazione alla stampa, il primo cittadino Gabriele De Angelis, “ci tiene in modo particolare al settore del Sociale e a questo progetto ne seguiranno altri, così da riuscire a far sentire la presenza dell’Istituzione a chi è in difficoltà. L’assessore al Sociale ha lavorato in sinergia con la dirigente Laura Ottavi per portare a termine l’iniziativa che punta a regalare amore e affetto ai bambini e le ringrazio per aver chiuso il cerchio in tempi ristretti”.
Nel progetto sono state coinvolte le parrocchie, le associazioni del territorio, la Asl e i dirigenti scolastici degli istituti della città. Lo scopo è quello di creare una rete di comunicazione tra tutti i servizi per far arrivare alle famiglie un messaggio quanto più chiaro e esaustivo sul tema dell’affido. Oltre ai rappresentanti degli istituti scolastici sono intervenuti anche le dottoresse Maria Teresa Colizza e Rossella De Santis, rispettivamente direttore generale e direttore dell’area Marsica della Asl 1. Nel progetto è stato firmato un protocollo anche con la Asl che affiancherà la cooperativa nel lavoro di equipe medica. È intervenuto anche il commissario della Comunità montana montagna marsicana, Gianluca De Angelis. Il progetto, infatti, sarà aperto anche agli altri sindaci della Marsica.

CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

13 Ottobre 2025

Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

13 Ottobre 2025

A conclusione del periodo di informazione e diffusione dell’iniziativa seguirà l’elaborazione di una banca dati da cui si potrà attingere per inserire bambini per un periodo di tempo limitato. I bambini potranno essere ospitati non solo da coppie sposate ma anche da cittadini single. L’iniziativa vede il coinvolgimento diretto della diocesi dei Marsi e della pastorale familiare. Le famiglie che potranno ospitare potranno essere “avvicinate” anche tramite i parroci che conoscono bene i territori che guidano. “L’affido è un discorso culturale”, ha sottolineato il vescovo Pietro Santoro, accompagnato da don Franco Tallarico, “le ferite che può avere una famiglia sono di riflesso per la società e per questo la chiesa è vicina a ogni nucleo familiare, nel suo aspetto spirituale, culturale, umano”. Nell’istituto dell’affido di recente è stata inserita la possibilità di accogliere anche minori stranieri arrivati in Italia senza genitori.
Per tutte le informazioni è possibile contattare Cooperativa sociale Aristos 0863 413651, Consultorio familiare 0863 499846, Servizio sociale professionale 0863 501325, 501330, 501365.

Next Post

Su Monte Magnola con Ethnobrain alla scoperta dei simboli della Marsica

Notizie più lette

  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    93 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    94 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication