MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sensibili Guerriere–sulla forza femminile, un libro-inchiesta su cosa è cambiato dopo 30 anni di femminismo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
10 Maggio 2011
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Nina, cucciola salvata a Pizzone, pronta a tornare libera nei boschi

20 Novembre 2025

Premio Letterario “Le parole dello sguardo” a Ovindoli: ecco i finalisti 2025

20 Novembre 2025
Tagliacozzo. Sabato 14 maggio al Teatro Talia di Tagliacozzo alle 21.30, andrà in scena È partita una nave da Roma, con la regia di Mara di Giammatteo. La pièce  prende titolo da un antico canto popolare, un tempo molto conosciuto in Abruzzo. In particolare lo spunto è tratto da una versione rinvenuta da alcuni etnomusicologi sul versante teramano del Gran Sasso. Lo spettacolo è frutto del lavoro di ricerca della Residenza Teatrale Una “Valigia piena di parole”, dove attori e danzatori hanno lavorato a contatto con gli abitanti anziani dei paesi di Pietracamela e Intermesoli (TE) — mettendo in scena frammenti di vita vissuta e raccontata. Il filo che ha legato il percorso è stato quello della memoria, dell’emigrazione del secondo dopoguerra, che ha visto l’incrementarsi dello spopolamento delle nostre valli montane, soprattutto verso i paesi oltreoceano, mete di sogni e di speranze di vita migliore. In questo spettacolo i linguaggi del teatro, della danza e del canto si intrecciano per dare vita a quadri di forte impatto visivo, dove la magia dei racconti di viaggio e le storie degli abitanti sopravvissuti, diventano poesie che rivendicano l’attaccamento alla propria terra e della propria identità culturale. La Compagnia di Teatro Fisico e di Strada Teatri de le Rùe si è formata nell’inizio del 2006, quando Mara Di Giammatteo invita gli attori Giovanni Avolio e Daniela Micioni, a lavorare tra le valli del Gran Sasso per la realizzazione di uno spettacolo per l’infanzia sulle leggende e fiabe del Gran Sasso. La scelta è stata subito quella di un teatro fisico, che utilizza l’espressione corporea del teatro-danza come ricerca e mezzo diretto e suggestivo rivolto all’attenzione soprattutto di un pubblico non adulto. La Compagnia ha realizzato nell’arco di questi anni diverse rappresentazioni, non solo per l’infanzia. La ricerca spazia dalla messa in scena di spettacoli che traggono spunto dalla salvaguardia della cultura popolare, a lavori di ricerca coreografica contemporanea. Dal 2009 si unisce alla Compagnia la danzatrice e performer Marialaura Borgognoni. Presentazione di Sensibili Guerriere – sulla forza femminile Sabato 14 maggio, alle 18:30, nel foyer del teatro Talia avrà luogo la presentazione-dibattito di Sensibili Guerriere. Un tempo il senso comune attribuiva agli uomini forza e capacità di agire e alle donne debolezza e passività, che cosa è cambiato dopo almeno trent’anni di femminismo? E soprattutto: cosa è passato nell’immaginario delle giovani donne, nella consapevolezza che hanno di loro stesse? Alcune delle autrici di Sensibili Guerriere ne parlano con le donne di Tagliacozzo e con le aquilane del comitato Terre-Mutate.
Next Post

Balsorano Horodniceni si stringono la mano per iniziare a camminare insieme

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    462 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    351 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • 600 milioni per potenziare linea ferroviaria Avezzano-Roma e sicurezza autostrade A24 e A25

    88 shares
    Share 35 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication