MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sempre più cinghiali a spasso per i paesi, Confagricoltura: problema serio da affrontare subito

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Novembre 2020
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “La presenza sempre più frequente di ungulati nelle aree urbane e la loro diffusione incontrollata, causa di gravi incidenti stradali e danni ingenti alle aziende agricole, pone la necessità di risolvere urgentemente la questione della fauna selvatica, con un programma condiviso ed efficace”. Lo afferma Confagricoltura, a fronte dell’aumento dei casi di cronaca, con morti sulle strade e attacchi agli allevamenti nelle campagne.

Celano si prepara all’All You Can Run: una sfida tra resistenza e velocità

10 Settembre 2025

Furto in un negozio di parrucchieri a Capistrello, sparito il portafogli con gli incassi

10 Settembre 2025

Lo confermano anche i numeri: soltanto i cinghiali, ad esempio, nel nostro Paese sono passati da 900mila capi nel 2010 a quasi 2 milioni di oggi (+111%), con un trend in continuo aumento. Inoltre, alcuni casi di peste suina africana (PSA) verificatisi in Germania, dove numerosi cinghiali sono risultati positivi al virus, preoccupano gli allevatori europei, che chiedono maggiori controlli e misure di protezione per scongiurare il rischio che il virus si diffonda ulteriormente.

Confagricoltura  accoglie con favore l’annuncio della ministra Bellanova di un decreto d’urgenza che verrà predisposto di concerto tra i ministeri di Politiche agricole e Salute, ed auspica interventi tempestivi ed efficaci poichè la PSA rappresenta un pericolo di dimensioni enormi per gli allevamenti e si sta avvicinando al nostro Paese. Anche gli attacchi di lupi alle mandrie sono sempre più frequenti, non solo sull’arco alpino, a conferma che la specie non è più sotto controllo.

E aumentano le segnalazioni da tutta Italia: dal Piemonte al Veneto, dall’Emilia Romagna alla Toscana, dall’Umbria all’Abruzzo e al Lazio, Confagricoltura continua a ricevere richieste di aiuto da parte delle imprese associate, in allarme per la situazione ormai fuori controllo che provoca giorno dopo giorno danni ingenti e mette a repentaglio la vita delle persone, nelle campagne e nelle strade.

Per gli agricoltori ormai svolgere la propria attività diviene ogni giorno di più una scelta che richiede coraggio, su tutti i fronti, in primis quello economico. A fronte di questa situazione, Confagricoltura chiede che la questione sia trattata con carattere di urgenza e rivolge un appello al governo e alle istituzioni per la difesa e la salvaguardia del territorio – minacciato anche da questa emergenza – con azioni mirate e decise, non più rinviabili.

Next Post

Al via i lavori per la Marruvium Almamater studiorum, la nuova scuola di San Benedetto dei Marsi

Notizie più lette

  • Incidente sull’autostrada tra Avezzano e Aielli, traffico rallentato

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Grave incidente sull’autostrada tra Vicovaro-Mandela e Carsoli: traffico rallentato

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Padre abusa del figlio minorenne, in carcere 50enne marsicano

    595 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Furto in un negozio di parrucchieri a Capistrello, sparito il portafogli con gli incassi

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Marsicaland sta arrivando: al via tre giorni di cultura, turismo ed enogastronomia

    264 shares
    Share 106 Tweet 66

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication