MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Semaforo verde a Luco dei Marsi per il bilancio 2019, il sindaco: puntiamo alla rivitalizzazione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Luglio 2020
A A
sindaco-Luco
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. Approvazione del bilancio consuntivo 2019, semaforo verde per il Consiglio comunale di Luco dei Marsi. L’assise civica, nella seduta di giovedì, 16 luglio, ha approvato il documento che certifica e conferma l’ulteriore avanzamento sulla via del risanamento intrapresa dall’Amministrazione Luco Bene Comune che, subentrata alla guida dell’Ente alle soglie del dissesto, vede premiato il complesso piano di riordino dei conti, avviato tre anni fa ed elemento fondamentale per il progetto di rivitalizzazione del paese.

sindaco-Luco

Mafia dei pascoli, Confagricoltura: plauso e ringraziamenti alla Guardia di finanza e ai carabinieri

9 Ottobre 2025

Come i borghi italiani ispirano i temi delle slot machine globali

9 Ottobre 2025

Nel bilancio, l’avanzo di amministrazione fa segnare un più 793.233,44 contro i 451.551,11 del 2018; l’avanzo di gestione di competenza passa a 382.300,65 dai 28.356, 61 del 2018, mentre sul fronte dell’anticipazione bancaria molto positivo risulta anche il dato che vede un ulteriore taglio netto di oltre 200mila euro rispetto al 2018. I numeri fotografano una gestione virtuosa su tutti i fronti: sul piano delle entrate, in cui si conferma efficace l’azione di recupero dei crediti e di contrasto all’evasione, con accertamenti tributari e con agevolazioni all’utenza sotto il profilo delle rateizzazioni, e sul piano delle uscite attraverso il contenimento della spesa corrente.

Una voce, quest’ultima, su cui si è operato, oltre che sul contenimento, anche attraverso l’ottimizzazione delle risorse – con il ricorso alle borse lavoro, servizio civile, tirocini/alternanza scuola lavoro – per l’acquisto di beni e l’offerta di servizi, nonché per la rinegoziazione dei tassi di interesse sui mutui. Il contenimento della spesa corrente non ha però impedito la realizzazione delle numerosissime attività e progetti che caratterizzano la vita amministrativa dell’Ente e l’attuazione delle opere pubbliche in programma, come anche dei lavori di manutenzione straordinaria – dalle scuole al rifacimento di strade, alla pubblica illuminazione, fino al completamento di infrastrutture per la variante alla Sp. 22 – obiettivi centrati in particolare grazie al costante lavoro di ricognizione e progettazione tecnico-burocratica per l’ottenimento di finanziamenti extra-tributari.

“Stiamo procedendo a passo spedito con un risanamento che, all’inizio del nostro mandato, pareva una missione impossibile”, rimarca la sindaca Marivera De Rosa, “e benché siamo sempre molto  cauti, questa è una “pagella” che ci dà soddisfazione e ci incoraggia. Siamo alle prese con un’impresa difficile, in cui conciliare la necessità di assicurare servizi essenziali alla cittadinanza e  dare corso alle opere pubbliche, facendo i conti con le difficoltà delle famiglie, ancora più marcate nel frangente che stiamo vivendo. Un’opera che richiede lavoro e volontà senza riserve, e ringrazio al riguardo la squadra di Governo cittadina, assessori e consiglieri, e gli Uffici, per l’impegno in sinergia che oggi ci consente di incassare questi risultati.

Abbiamo alle spalle mesi durissimi e di fronte molte incognite, con cui dovremo misurarci, ma abbiamo avviato progetti importanti, di ampio respiro, che guardano lontano, parte di un più vasto piano di rinascita del nostro paese, che non poteva prescindere da un risanamento dei conti dell’Ente ma anche dal mettere mano alle infrastrutture essenziali, elementi fondamentali per qualsiasi ulteriore progetto di sviluppo economico e sociale per la nostra comunità. Puntiamo, come testimoniano i tanti lavori fatti e in corso d’opera, a obiettivi solidi, che guardano al futuro. Oggi possiamo andare avanti con una punta di fiducia in più, nella consapevolezza di aver aggiunto, malgrado le difficoltà on ordinarie affrontate, altri importanti tasselli al nostro programma, nel rispetto del patto fiduciario tra cittadini e amministrazione”.

 

Next Post

Incendio centro raccolta Casinelli, nella Marsica si lavora per trovare soluzioni alternative

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    78 shares
    Share 31 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication