MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sei cose impopolari sui libri, che in molti pensano, ma che in pochi hanno il coraggio di dire [Polvere di Blog]

Francesco Proia di Francesco Proia
28 Giugno 2019
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Ci sono argomenti quasi impossibili da affrontare con gli amanti dei libri, senza che qualcuno di loro ti ricopra di insulti o ti prenda per pazzo. Oggi voglio dire sei cose (apparentemente) impopolari sui libri, ma che in realtà più gente di quanto si pensi condivide in pieno.

1 – Non bisogna finire un libro per forza, se non ti piace non leggerlo. Quando si parla di libri sembra che tutti siano dei capolavori e pertanto meritino di essere letti. La realtà invece è ben diversa: tanti non sono scritti bene, oppure hanno una storia debole, ma il motivo principale per cui non devi sentirti in colpa di abbandonare la lettura di un libro è che nessuno di noi ha tempo a sufficienza per leggere tutti i libri esistenti al mondo. Quindi se il romanzo non ti piace no problem, non sentirti in colpa e passa tranquillamente al prossimo.

Chicken Game Casino: Meccaniche di Gioco, Strategie e Dinamiche del Mercato

9 Maggio 2025
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025

2 – Accetta consigli di lettura dagli sconosciuti e cambia spesso genere. E’ importante non fossilizzarsi sui propri gusti. A volte seguendo i consigli dei nostri amici “leggivori” possiamo scoprire chicche letterarie che altrimenti non avremmo mai scovato. Ogni nove libri che leggi, sperimentane anche uno completamente diverso dai tuoi gusti, e vedrai che avrai buone possibilità di scoprire mondi nuovi e affascinanti. Se non dovessero piacerti… keep calm e torna al punto n°1.

3 – Non sempre il libro è meglio del film. Sì, di solito è così, il romanzo è sempre più bello del film, ma non è una regola universale e poi le serie tv ormai hanno cambiato completamente le carte in tavola, perciò perché non cambiare anche le nostre abitudini? Io ad esempio non ho apprezzato il romanzo “la verità sul caso Harry Quebert” ma di contro ho “divorato” l’omonima serie tv diretta da Jean-Jacques Annaud. L’acclamatissima serie tv de “il trono di spade” dopo un po’ mi ha stancato, ma ho scoperto con piacere la divina scrittura di George R. R. Martin tanto che ora è uno dei miei autori preferiti. Il consiglio quindi è leggere i libri dei film che non vi sono piaciuti e vedere i film dei libri che non avete apprezzato.

4 – De gustibus non est disputandum. Non abbatterti se non ti piacciono quelli che tutti considerano dei capolavori della letteratura o quelli che piacciono al grande pubblico, i gusti non si discutono! Ho provato mille volte a leggere Camilleri ma la scrittura in pseudo-siciliano non mi ha mai conquistato appieno. Devo sentirmi in colpa? Non più di quello che provo quando dopo aver mangiato male in un ristorante di alta cucina, ripasso al Mc Donald’s per non mettermi a letto con la fame. I gusti non si discutono, e siccome di bei romanzi ne sono pieni gli scaffali delle librerie… avanti un altro!

5 – Non essere geloso dei tuoi libri, anzi prestali! Prestando un libro gli donerai una seconda vita e consentirai a qualcuno di imparare qualcosa. Tieni nella tua libreria solo quelli che ogni tanto andrai a rileggere, quelli con dediche particolari o quelli non più in stampa, ma presta quelli che già sai non leggerai più, scambiali con altri lettori, oppure donali alle biblioteche. Oltre a fare un’opera di divulgazione culturale, anche la natura, vedrai, ti ringrazierà.

6 – Diffida dei bestseller, spesso si rimane delusi. Non sempre è così ma spesso capita: i bestseller a volte deludono. Forse il motivo è che è molto difficile mantenere le aspettative create dal marketing e da un romanzo che vende centinaia di migliaia di copie. Di contro, quando si legge un autore sconosciuto, è bello rimanere piacevolmente sorpresi e ricredersi su aspettative troppo basse. Non fidarti mai solo delle classifiche di vendita, ma dai retta anche al tuo istinto e soprattutto ai consigli dei tuoi amici più fidati.

Next Post

Truffa un anziano e fugge, inseguito per chilometri e speronato viene fermato e denunciato a piede libero

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    346 shares
    Share 138 Tweet 87
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    244 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication