MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Segen, percorso di educazione ambientale nelle scuole dei Comuni – soci

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Dicembre 2015
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

L’Abruzzo con il fiato sospeso per Marco Di Marcello: riprendono oggi le ricerche sull’Himalaya

6 Novembre 2025

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Castellafiume. Con la consegna degli attestati di partecipazione agli alunni, alla presenza del Sindaco Domenico Mariani e delle maestre, si è concluso stamattina il percorso di educazione ambientale che Segen SpA ha svolto in collaborazione con l’Amministrazione di Castellafiume, AMBeCò e SHERPA-coop, nella scuola primaria del Comune. “Il progetto di educazione ambientale nelle scuole – dice il Sindaco di Castellafiume Domenico Mariani –, interamente finanziato dalla SEGEN SpA, alla quale va il mio plauso per la qualità del servizio erogato e per la grande attenzione che mostra ai temi della sensibilizzazione e dell’educazione

 

1 di 1
- +

1.

ambientale, specie nelle scuole, è stato favorevolmente accolto dagli alunni, che hanno mostrato grande interesse e attenzione, grazie anche alla disponibilità delle maestre. “SEGEN SpA ed i Sindaci dei Comuni-Soci – dice il Presidente di Segen SpA Fernando Capone – credono molto in queste esperienze di informazione ambientale e vogliono ripetere l’ottima iniziativa svolta nel corso di questo anno con nuove attività di sensibilizzazione su tutto il territorio, in quanto consapevoli del dovere di far maturare un maggior rispetto per l’ambiente, coinvolgendo in primis le nuove generazioni”. Il progetto, che ha coinvolto tutti gli Istituti dei Comuni serviti da SEGEN SpA, ha previsto la consegnati di kit didattici a tutti gli alunni, la realizzazione di corsi di aggiornamento, uno per ogni Istituto Comprensivo, rivolti a tutti i docenti delle scuole di ogni ordine e grado, con la consegna di dispense didattiche e materiale informativo. Anche il personale non docente è stato coinvolto con specifici incontri informativi, questo per migliorare la raccolta differenziata dei rifiuti prodotti all’interno delle scuole.

Next Post

Il Comune di Magliano de' Marsi dice sì al baratto amministrativo per il pagamento delle tasse

Notizie più lette

  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    250 shares
    Share 100 Tweet 63
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication