MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Seconda edizione Yarn Bombing: sensibilizzare sulla sordocecità in memoria di Sabina Santilli

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Aprile 2022
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

 

Una settimana di sport, fede e comunità: a Ortucchio il Giubileo dello sport 2025

14 Maggio 2025

Trasacco, disinfestazione adulticida nella notte tra il 25 e il 26 maggio

14 Maggio 2025

L’Aquila. Dopo il successo e la grande partecipazione del 2021, la Fondazione Lega del Filo d’Oro Onlus si fa nuovamente promotrice, in Italia, della seconda edizione dell’iniziativa globale Yarn Bombing: il variopinto “bombardamento di manufatti di filato” riproposto dalla rete Deafblind International – di cui l’Ente fa parte – per coinvolgere in modo divertente e creativo le persone con sordocieche in un progetto artistico tattile su larga scala, abbattere i pregiudizi e sensibilizzare sulla sordocecità. L’obiettivo dell’edizione 2022 è quello di dare vita ad un movimento ancora più grande, capace di aumentare la consapevolezza e la conoscenza della sordocecità come disabilità unica e specifica a livello globale, ricordare i diritti delle persone sordocieche e promuoverli in tutto il mondo.

Per questo la Fondazione invita tutti a partecipare all’iniziativa a partire dal 29 maggio – in occasione dell’anniversario di nascita di Sabina Santilli, fondatrice dell’Ente  – fino ad arrivare alla giornata clou del 27 giugno, per celebrare la Giornata Internazionale della sordocecità. Basterà realizzare un manufatto di filato ricordando di inserire anche un elemento color oro e condividere una foto sui propri canali social taggando la @legadelfilodoroonlus e inserendo l’hashtag #perfiloepersegno. Con un gesto simbolico, si potrà sostenere la causa della Fondazione, per un futuro migliore oltre il buio e il silenzio.

“La Lega del Filo d’Oro ha accolto con grande entusiasmo la seconda edizione del progetto globale Yarn Bombing, promosso dalla rete Deafblind International, perché da sempre il “filo” ha per noi un significato molto importante: rappresenta infatti simbolicamente il “filo aureo della buona amicizia” scelto nel 1964 dalla nostra fondatrice, Sabina Santilli, per aprire al mondo la condizione delle persone con sordocecità e fare in modo che la società si accorgesse di loro”, dichiara Patrizia Ceccarani, Direttore Tecnico Scientifico della Fondazione Lega del Filo d’Oro Onlus, “nel 2021 una meravigliosa esplosione di colore, bellezza e solidarietà ha abbracciato l’Italia con un progetto che ha potuto contare sulla partecipazione di tanti. Ma per l’edizione 2022 ci auguriamo di coinvolgere un numero maggiore di persone, con l’obiettivo di continuare ad aumentare la conoscenza della sordocecità e ricordare i diritti di chi non vede e non sente in tutto il mondo”.

Anche per l’edizione 2022, grazie ai laboratori per lo sviluppo delle attività occupazionali come quelli di filato, che hanno l’obiettivo di stimolare la creatività e le abilità residue delle persone con sordocecità e pluriminorazione psicosensoriale, nei Centri e nelle Sedi Territoriali della Fondazione gli utenti creeranno riquadri colorati e pon pon a cui si aggiungeranno i manufatti realizzati dai familiari, sostenitori, volontari, personale e amici della Lega del Filo d’Oro. Nella giornata clou del 27 giugno, nelle 10 regioni in cui è presente la Fondazione, i manufatti realizzati a maglia o all’uncinetto andranno a rivestire strade, parchi, oggetti e monumenti, in un grande patchwork intessuto di tutti i colori e i fili della solidarietà.

 

Per avere maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione è possibile visitare il sito nella sezione dedicata https://www.legadelfilodoro.it/it/yarn-bombing-2022

 

LEGA DEL FILO D’ORO

Oggi la Lega del Filo d’Oro è presente in dieci regioni e segue ogni anno oltre 950 utenti provenienti da tutta Italia svolgendo le sue attività di assistenza, educazione e riabilitazione delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali nei Centri e Servizi Territoriali di Osimo (AN), Sede principale dell’Ente, Lesmo (MB), Modena, Molfetta (BA) e Termini Imerese (PA) e nelle Sedi Territoriali di Novara, Padova, Pisa, Roma e Napoli. Per maggiori informazioni visita: www.legadelfilodoro.it

Next Post

Focaracci 2022, da Euro Cash arriva l'offerta per acquistare carne da cuocere alla brace

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    431 shares
    Share 172 Tweet 108
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    285 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

    139 shares
    Share 56 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication