MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Seconda edizione di StraorBinario, Grand Tour delle Valli: 20 giugno, “Viaggio in Valle Roveto”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
3 Giugno 2021
A A
48
Condivisioni
965
Visite
FacebookWhatsapp


Avezzano. Valorizzare l’identità e il patrimonio culturale abruzzese, attraverso la riscoperta dei luoghi più caratteristici, delle tradizioni, della musica, del teatro e dell’arte in generale. Questo uno degli obiettivi della seconda edizione di “StraorBinario”, progetto pluriennale di valorizzazione paesaggistica, culturale, turistica e sociale nato nel 2019 da un’idea dell’associazione culturale Feel in coproduzione con l’associazione Teatranti Tra Tanti e in collaborazione con le associazioni Assioma e TAMS.
Il prossimo 20 giugno, a partire dalle ore 11.20, tornerà “StraorBinario”, l’evento che ci porterà, in treno, alla volta del bellissimo borgo di Canistro (AQ), attraverso una corsa speciale, lungo l’antica tratta ferroviaria della Valle Roveto, per condurci poi tra gli incantevoli ruscelli e laghetti del Parco naturale “La Sponga”.
Durante il breve tragitto, gli attori, viaggiatori speciali, intratterranno il pubblico sul treno con musica e poesia, mentre, all’interno del Parco Naturale, si potrà godere di performance capaci di far rivivere antiche emozioni in una cornice suggestiva a stretto contatto con la natura. In occasione della seconda edizione di “StraorBinario”, inoltre, ci sarà la partecipazione straordinaria dell’attore, Edoardo Siravo che darà vita ad un momento intenso di teatro tra poesia e natura.
“Sono fiera di tornare a far conoscere il nostro bellissimo territorio attraverso la musica e il teatro – commenta Cinzia Pace, project manager dell’evento e presidente dell’associazione culturale Feel – il nostro viaggio vuol far vivere al pubblico emozioni uniche e suggestive, soprattutto dopo un periodo difficile come quello che abbiamo vissuto. Metteremo in campo, ovviamente, ogni genere di misura anti-contagio per garantire ai nostri passeggeri di fare questa esperienza in totale sicurezza”.
Per il trasporto dei passeggeri dalla stazione ferroviaria del borgo al Parco Naturale, saranno impiegate quattro navette, messe a disposizione dal Sindaco di Canistro Angelo Di Paolo e dalla sua Amministrazione comunale. Nel pieno rispetto delle normative anti – Covid, saranno adottate tutte le misure previste, dal controllo della temperatura, alle postazioni distanziate fino alla sistemazione dei posti sul treno e sulle navette. Per tali motivi l’evento potrà accogliere non più di 120 partecipanti.
La direzione artistica dell’evento, patrocinato dal Comune di Canistro e dal FAI (Fondo Ambiente Italiano) delegazione dell’Aquila, sostenuto dalla Fondazione Carispaq e dal Consiglio regionale dell’Abruzzo, è affidata ad Alessandro Martorelli e Antonio Pellegrini del Teatro Off (limits) in collaborazione con Paola Munzi e Giuseppe Morgante dell’associazione TAMS.
Grand Tour delle Valli: Il tema dell’evento è il “Grand Tour”, il lungo viaggio nell’ Europa continentale che facevano giovani ricchi aristocratici tra il ‘700 e l’’800, che ha interessato anche la Valle Roveto. Durante questi Tour i giovani imparavano a conoscere la politica, la cultura, l’arte, le tradizioni e le antichità dei paesi europei.

PROGRAMMA
Ore 11.20: partenza da Avezzano con corsa speciale
Durante il tragitto performance di musica e poesia
Ore 11.45: arrivo a Canistro e trasporto dei passeggeri con navette al Parco La Sponga
Ore 12.10: arrivo al Parco La Sponga
Ore 12.30: inizio performance teatrali
Ore 13.30: pranzo buffet
Ore 15.00: incursioni musicali e teatrali e visita libera del Parco
Ore 17.00: partenza con navetta per la stazione di Canistro
Ore 17.30: ritorno per Avezzano

Chicken Game Casino: Meccaniche di Gioco, Strategie e Dinamiche del Mercato

9 Maggio 2025
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025

COSTO DEL BIGLIETTO
PREZZO ADULTI
• 37 EURO. IL PACCHETTO COMPLETO COMPRENDE VIAGGIO A/R, NAVETTA PER SPOSTAMENTI DALLA STAZIONE AL PARCO, PRANZO “A BUFFET” ALL’INTERNO DEL PARCO E SPETTACOLI TEATRALI E MUSICALI SEMPRE ALL’INTERNO DEL PARCO;
PREZZO BAMBINI
• GRATUITO 0-2 ANNI
• 25 EURO 3-6 ANNI. IL PACCHETTO COMPLETO COMPRENDE VIAGGIO A/R, ANIMAZIONE, NAVETTA PER SPOSTAMENTI DALLA STAZIONE AL PARCO, PRANZO AL PARCO.

Per informazioni e prenotazioni
366. 6555303 – [email protected]

Next Post

Prende vita Cinema e Ambiente Avezzano, questa sera "I am Greta" di Nathan Grossman

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    323 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    110 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication