MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Se li tocchi li uccidi, come comportarsi in caso di incontro con i cuccioli di cervo

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
12 Giugno 2024
A A
93
Condivisioni
1.9k
Visite
FacebookWhatsapp

Proroga del Piano Faunistico Venatorio, le associazioni ambientaliste ricorrono al TAR: “La Regione ha ignorato le valutazioni ambientali e il monitoraggio faunistico”

30 Ottobre 2025

Stefania Pezzopane ricorda Oria Gargano: “Ci hai lasciate stordite, ma la tua forza continuerà a guidarci”

30 Ottobre 2025
Pescasseroli. A maggio hanno visto la luce, come ogni anno, i cuccioli di cervo nobile, un animale selvatico ampiamente diffuso all’interno del Parco nazionale d’Abruzzo come nel resto dell’Appennino Centrale. Un animale maestoso ed elegante il cui incontro, anche se ormai molto comune qui nel Parco, lascia sempre senza fiato.
Alcuni paesi del Parco sono celebri per avere una presenza stabile di cervi, ormai confidenti, nelle zone limitrofe alle aree residenziali. Una grande meraviglia, sia per i turisti, sia per le comunità locali, che per rimanere tale richiede responsabilità e consapevolezza da parte di tutti. Il Parco fa sapere che “durante le settimane successive alla nascita, le femmine di cervo sono solite lasciare soli i propri piccoli, in luoghi da esse considerati sicuri e nascosti, come cespugli e radure con erba alta. Qualora vi doveste trovare di fronte a tale situazione, non preoccupatevi, il piccolo non è stato abbandonato ma è una situazione del tutto naturale! L’unica azione da fare è quella di allontanarsi con rispetto, evitando di disturbare e soprattutto di toccare il cerbiatto. Toccare un piccolo appena nato, infatti, significa “trasferire” il nostro odore di esseri umani all’animale stesso, condannandolo ad essere in seguito abbandonato dalla madre perché non più riconosciuto.
#100annidinaturaprotetta #parconazionaledabruzzo #lazio #molise
Foto: Angelina Iannarelli
Tags: abruzzoCerviciaspolate parco nazionale abruzzo
Next Post

Al via gli stati generali della pesca e acquacoltura

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    530 shares
    Share 212 Tweet 133
  • Avezzano, arrestato un uomo per atti persecutori: la Polizia Locale sventa una grave escalation di violenza familiare in Piazza Castello

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    135 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication