MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scurcola protagonista con l’arte sacra: il 16 agosto la presentazione della mostra “La fede nell’arte”

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
13 Agosto 2022
A A
48
Condivisioni
959
Visite
FacebookWhatsapp

Scurcola Marsicana. Comuni marsicani protagonisti in quest’estate 2022 con la bellezza dell’arte sacra: “L’Associazione Museo San Bernardino da Siena, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune della Città di Scurcola Marsicana, presenterà Martedì 16 agosto 2022 alle ore 16,30, presso la sala Consiliare la III edizione della mostra di Arte Sacra “LA FEDE NELL’ARTE”, con la straordinaria partecipazione del soprano Francesca Curini accompagnata al pianoforte dalla M° Monica Tortora”, scrive il cominciato dell’evento. “La mostra realizzata per dare al pubblico la possibilità di ammirare opere di eccezionale importanza per arte e fede, con una attenta esposizione nel prestigioso spazio messo a disposizione dall’amministrazione comunale, è una approfondita selezione di opere curata dal segretario dell’associazione Franco Farina. L’evento ha il sostegno del Credito Cooperativo BCC di Roma. L’obiettivo dell’Associazione Museo San Bernardino da Siena è condividere, far conoscere e apprezzare il ricco patrimonio culturale rappresentato dall’Arte Sacra, tassello prezioso e importante della cultura che viene tramandato nel tempo. E’ l’incontro per approfondire il significato che va oltre l’iconografia. E’ l’evento che auspica riavvicinare i cittadini, e non solo, al loro patrimonio artistico; soprattutto far sì che i giovani possano riscoprire la bellezza che li circonda”.

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025

“Nel contesto dell’esposizione”, prosegue il comunicato, “sarà presentato, dal critico e storico dell’arte abruzzese Massimo Pasqualone, il II volume di Arte Sacra dal titolo Frammenti di Storia nell’Arte. Il giorno dell’inaugurazione preziosa l’opportunità, che arricchisce la mostra, sarà l’esposizione della reliquia di San Bernardino da Siena La Bastoncella in ferro cesellato, per concessione della Confraternita di San Bernardino da Siena. Nella Sala Consiliare saranno esposti quadri, statue, ceramiche, bronzi di importanti artisti contemporanei come: Remo FAGGI pittore impressionista, ritrattista, macchiaiolo, affreschista, acquarellista e grafico; Antonio BARBERI pittore e incisore, scultore, decoratore che negli anni 70 del novecento frequentò famosi pittori come Maccari, Treccani, Bueno, Migneco, Carrà, Cascella, Cagli, Funi e tanti altri; Roberto DI JULLO pittore, incisore e scenografo contemporaneo, definito il pittore dei cavalli, premiato a Scurcola M. nel 2016 “Premio Internazionale D’Angiò”; Marco FAGGI pittore, scultore, ritrattista contemporaneo; Nino DI SIMONE ceramista e scultore contemporaneo di Castelli. Si potranno, inoltre, ammirare opere del VXII-XVIII-XIX secolo, tutte provenienti da collezioni private, capolavori di straordinaria bellezza a conferma che, oltre al grande patrimonio artistico nazionale custodito nei Musei e nelle chiese, esistono in ogni angolo delle piccole città opere che destano meraviglia. La mostra rimarrà aperta tutti i giorni da mercoledì 17 agosto a giovedì 25 agosto con orario 9,00/12,00 e 16,30/19,00 con ingresso gratuito. Presenterà l’evento la giornalista Luisa Novorio”.

Next Post
Ospedale di Avezzano

Umanità, gentilezza e professionalità: Berto Savina ringrazia il reparto di malattie infettive di Avezzano

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication