MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scurcola Marsicana accoglie “Principessa Cipolla, una sagra biodiversa dal 20 al 23 settembre

Franco Santini di Franco Santini
20 Settembre 2024
A A
140
Condivisioni
2.8k
Visite
FacebookWhatsapp

Scurcola Marsicana si prepara ad accogliere una nuova edizione di “Principessa Cipolla – Una Sagra Biodiversa”, un evento che dal 20 al 23 settembre riunirà tradizioni culinarie, biodiversità e cultura locale, nella cornice suggestiva di questa cittadina abruzzese. La sagra, che si terrà presso l’Osteria Futuro in Corso Vittorio Emanuele n. 12, rappresenta un’occasione speciale per riflettere sul valore della biodiversità agricola, attraverso uno dei prodotti simbolo del territorio: la cipolla. La sagra è organizzata grazie alla collaborazione di diverse realtà locali e nazionali. L’Osteria Futuro, insieme all’Istituto di Ricerca MondiVivo e all’Associazione Culturale Tempi Moderni, rappresentano i partner principali dell’iniziativa, con il contributo di enti come la Pro Loco e l’Assessorato all’Agricoltura di Medicina, e il Comitato per la Valorizzazione della Cipolla di Treschietto.

Biodiversità agricola e culturale al centro dell’evento
La tematica principale della sagra è la celebrazione della biodiversità, non solo come varietà di specie coltivate ma anche come patrimonio culturale che caratterizza le comunità agricole. “Principessa Cipolla” simboleggia questo incontro tra tradizioni locali e diversità: un evento che invita a riflettere sull’importanza di riconoscere, tutelare e promuovere ogni forma di vita biodiversa.

Entusiasmo popolare nel Giro d’Italia, gli striscioni iconici “Si voluto la bicicletta…’mo pedala”

16 Maggio 2025

Successo per la presentazione del romanzo “L’ultima transumanza” di Ernesto Seritti al “Torlonia”

16 Maggio 2025

L’iniziativa coinvolge diverse città italiane celebri per le loro varietà di cipolla, tra cui Cannara, Medicina, Treschietto e naturalmente Scurcola Marsicana, la cui cipolla è la protagonista indiscussa della sagra. I sapori di queste comunità si intrecciano in un percorso enogastronomico che celebra il valore della biodiversità, con la collaborazione di enti locali e associazioni culturali. Uno degli obiettivi di “Principessa Cipolla – Una Sagra Biodiversa” è infatti quello di aprirsi al mondo, promuovendo l’inclusione culturale attraverso il cibo. Le varietà di cipolle provenienti da diverse regioni italiane sono il simbolo di questa apertura, rappresentando non solo una diversità agricola ma anche una varietà di storie, culture e tradizioni. In quest’ottica, la sagra si propone come un evento capace di unire comunità diverse, legate da un comune rispetto per la biodiversità e la tradizione.

La “Principessa Cipolla”: simbolo di tradizione e innovazione
Al centro della sagra c’è il personaggio di “Principessa Cipolla”, nato circa vent’anni fa come figura simbolica per rappresentare la cipolla di Scurcola Marsicana. Testimonial dell’evento, la Principessa è simbolo di connessione tra le comunità italiane che dedicano attenzione alla cipolla e alle sue qualità. Il suo “viaggiare” tra territori diversi rappresenta la diffusione del sapere agricolo e culturale, promuovendo la tutela della biodiversità come un valore da preservare.

Riflettere sul tempo attraverso la cucina
Uno degli aspetti più originali di questa sagra è la riflessione sulla dimensione del tempo. Il concetto di “CucinAzione” invita i partecipanti a pensare al rapporto tra cibo e tempo: non solo nella preparazione delle pietanze, ma anche nel valore del tempo come elemento che lega passato, presente e futuro. Il motto “Cuciniamo il Tempo e con il Tempo” sottolinea l’importanza di mantenere vive le tradizioni culinarie e culturali, in un contesto che valorizza la lentezza e la profondità delle radici storiche.

 

Next Post

Tradizione, territorio e futuro, Giornata dell'agricoltura e festa del solco dritto: appuntamento domenica a Gioia

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1090 shares
    Share 436 Tweet 273
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Venerdì rosa nella Marsica: è il giorno del Giro d’Italia, info e curiosità

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Oggi la tappa Celano-Tagliacozzo del Giro E-bike: E due agenti marsicani sono in prima linea per la sicurezza

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Giro d’Italia, show in alta quota: Marsia incorona Ayuso, ecco l’ordine d’arrivo della settima tappa

    85 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication