MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scurcola: fiori biodiversi e piante alimentari-aromatiche spontanee in mostra

Redazione Attualità di Redazione Attualità
28 Maggio 2015
A A
48
Condivisioni
960
Visite
FacebookWhatsapp

Scurcola Marsica. Con “Scurcola Marsicana: Fiori Biodiversi…”, sarà la flora spontanea del territorio, con particolare riferimento alle piante alimentari – aromatiche, al centro della nuova iniziativa programmata per oggi e domani nel Comune di Scurcola Marsicana. La manifestazione, promossa dall’Associazione Culturale Tempi Moderni, con la direzione Culturale dell’Istituto di Ricerca MondiVivo, accolta e condivisa dal Comune della cittadina marsicana, dall’Istituto Comprensivo G. Di Girolamo di Magliano dei Marsi e dalla Nuova Pro-Loco, è parte integrante del Piano “GustandoFuturo…” su cui le due strutture sono da tempo impegnate. Ha ricevuto, inoltre, il Patrocinio del Consiglio Regionale D’Abruzzo.

Le azioni programmate in “…Fiori Biodiversi” si riferiscono nuovamente alla linea di ricerca segnata dalle attività di Scurcola Marsicana_Fiori Biodiversi SegnoManifestosperimentazione articolate, dal 2003 (e in relazione collaborativa con la struttura progetto Cantina del Brigante in questo senso operante dal 1999 al 2009), dall’Associazione Tempi Moderni nel comprensorio marsicano in generale, e dalla stessa, dal 2008 in concorso con l’Ist. MondiVivo, nel Comune di Scurcola in particolare, sui temi oggi oggetto di EXPO2015. Le attività, attraverso il complesso teorico e di proposte di azioni elaborato dal CuocoCustode Mario Iacomini e che ne ha generato l’attuazione, hanno strutturato due Piani di sperimentazione, promossi dal suddetto Istituto, finanziati, nel 2008 e nel 2012, dal MATTM e dal MIUR.

Riqualificazione urbana, 1,5 milioni di euro a Tagliacozzo dalla Regione

7 Ottobre 2025

Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

7 Ottobre 2025

“L’intento alla base degli interventi – spiegano i responsabili di Tempi Moderni e il Sindaco Vincenzo Nuccetelli – è quello di dare continuità anche scientifica, culturale e metodologica, al lavoro prodotto. In questo modo permettendo agli alunni delle scuole e alle comunità nuovamente coinvolti di riflettere ulteriormente le problematiche relative alla salubrità dei modelli alimentari e il valore della Biodiversità, per l’adozione di una ‘Alimentazione Sana ed EcoSostenibile’. Il progetto lavorerà, quindi e all’interno delle ‘Nuove Relazioni Intergenerazionali’ verso cui la ricerca è da sempre diretta, al riconoscimento di quelle qualità gastro-culturali proprie dei modelli della nostra tradizione alimentare, innanzitutto della Dieta Mediterranea, solo attraversate dai programmi passati: le piante alimentari – aromatiche spontanee, i ‘Fiori Biodiversi’: oltre il modello e le produzioni agro-pastorali e culturali Biodiverse…su cui ancora GustandoFuturo [ed.’14] era centrato”.

La manifestazione, che tra l’altro rappresenta il prologo di futuri interventi, prevede due distinti ma interrelati momenti. Il 28 maggio, organizzato da Alessio Buzzelli (Tempi Moderni) e Angelo di Cosimo (Nuova Pro-Loco), sarà attivato un seminario – di conoscenza e…assaggio – sulla flora alimentare-aromatica spontanea, destinato agli alunni delle scuole coinvolte, in cui interverrà, con una narrazione a tema, anche Elio Falcone (Assessore alla Cultura di Scurcola…). Nella giornata del 29, i bambini saranno chiamati a seminare le piantine dei “…Fiori Biodiversi” in aree individuate e/o predisposte dall’Amministrazione Comunale nello spazio urbano, guidati dal prof. Giuseppe Morzilli (ex docente dell’I.I.S. A. Serpieri di Avezzano). L’idea è quella di iniziare la semina per vedere “raccolti” in futuro “Orti Botanici di Comunità”…“aperti” alle cure dei bambini, della collettività. La giornata prevede, inoltre, sempre grazie alla disponibilità dell’azienda Falcone Piante e Fiori, la consegna ai cittadini di fiori e di piante ornamentali per la coloritura primaverile del Borgo. Saranno organizzati, infine, uno o più momenti di “Merenda Biodiversa” con pietanze della tradizione ragionate dallo stesso CuocoCustode (ideatore del progetto) con i prodotti dell’Agricoltura e dell’Allevamento di Custodia e Biodiversi d’Abruzzo e “saporate” con i…“Fiori Biodiversi” a tutti! e soprattutto a Principessa Cipolla e a Solino Spigad’or, i testimonial dell’Evento.

Next Post

Nessuna traccia di veleno nell'area del parco dove è stato trovato il cucciolo di orso

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    462 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    911 shares
    Share 364 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication