MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scurcola, consiglio comunale sul bilancio. Il sindaco Morgante: ecco come sono andate le cose

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Maggio 2017
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Scurcola Marsica. Il primo cittadino di Scurcola Marsica, Maria Olimpia Morgante, interviene in merito alle polemiche innescate nei giorni scorsi dall’opposizione sul consiglio comunale nel quale si votava il bilancio di previsione. “Il consigliere di minoranza Nicola De Simone si duole durante la riunione di non essere stato coinvolto nelle scelte amministrative in vista della redazione del Documento Unico di Programmazione e del bilancio, in un momento senz’altro particolare per il nostro Ente, in considerazione della ormai prossima deliberazione del ricorso al riequilibrio pluriennale”, ha commento il sindaco Morgante, “lì sta tutto il nocciolo della questione, proprio lì, nella enunciazione di un’attesa che contraddice del tutto le regole democratiche, quelle secondo cui la maggioranza assume la responsabilità politica dell’azione amministrativa comunale. La minoranza invece può condividere o contrastare il progetto amministrativo della maggioranza, ma può anche scegliere di defilarsi come ha, in definitiva, scelto di fare il consigliere di minoranza Nicola De Simone, che in alcun modo, nemmeno indirettamente, ha offerto una sua lettura della programmazione dell’Ente e delle complesse problematiche emerse in sede di illustrazione della proposta; benché sia stato messo nelle condizioni di poterlo fare essendo stati depositati gli atti nei termini di legge per essere visionati dai consiglieri. Non ritengo sia corretto tacciare di arroganza il sindaco, che non ha fatto altro che rispettare la volontà espressa dalla comunità di Scurcola e Cappelle, vale a dire quella di escludere che a prendere le decisioni sul proprio futuro, in questo quinquennio, sia il consigliere di minoranza Nicola De Simone”.

 

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

“È ovviamente ben accetto un confronto sui contenuti della programmazione; possono scaturirne, magari presto o magari più tardi, idee, suggerimenti, proposte, indicazioni in grado di dare i propri frutti in termini di “messa a fuoco” dell’attività amministrativa (e ciò non scalfirà o diminuirà minimamente la responsabilità politica della maggioranza). Ma così non è stato”, ha continuato il sindaco, “frettolosamente, e con motivazioni non condivisibili, il Consigliere Nicola De Simone ha liquidato la nostra programmazione come misconosciuta all’opposizione e annunciato al mondo intero che, grazie ad un forte senso di responsabilità, la minoranza non si sarebbe allontanata dall’aula per garantire lo svolgimento di un’adunanza legale e l’approvazione del bilancio, come già in sedute precedenti. L’affermazione del Consigliere non tiene conto del fatto che l’attuale quadro normativo in materia consente di far fronte alle assenze dei componenti del consiglio, circostanza forse fisiologica, fino a permettere, in casi estremi, lo svolgimento in seconda seduta della sessione consiliare, con un numero minimo in grado di salvaguardare gli interessi generali dell’amministrazione. Dunque mi sembra esagerata l’enfasi con cui si annuncia il soccorso ripetutamente reso all’attuale maggioranza in occasione di più riunioni del Consiglio e inesatto il riferimento a presunti rinvii della sessione consiliare dedicata al bilancio. Le difficoltà per la predisposizione della programmazione finanziaria sono state ampiamente illustrate con riferimento all’imminente percorso del riequilibrio pluriennale, i cui contenuti sono tutti ancora da definire. Il dato tecnico che ho urgenza di sottolineare e che credo debba essere oggetto di riflessione è proprio questo: sulla scorta dei pareri degli organi tecnici, l’approvazione della programmazione finanziaria 2017/2019 è avvenuta comunque in vista della proposta al Consiglio del piano di riequilibrio pluriennale con cui si farà fronte al disavanzo determinato dalla soccombenza nel giudizio dinanzi al Tribunale di Avezzano, sancita con sentenza 648/2014. E prima di provvedere al riequilibrio sarà ulteriore obbligo dell’Ente approvare il rendiconto relativo all’esercizio finanziario 2016. Insomma ci attende un percorso estremamente impegnativo, una sfida inattesa e non annunciata in alcun modo, che qualcuno deve pur raccogliere. Quanto alla asserita mia “fatica” nella lettura della relazione al bilancio e alla proposta di deliberazione, mi sembra che, nell’ansia di favorire un certo discredito o sfiducia nei miei confronti, in sì breve termine, prima cioè che l’adeguata informazione circa il bilancio e il Documento unico di Programmazione raggiunga la cittadinanza attraverso i normali canali istituzionali, si provi a inoculare nella comunità un certo qual senso di “incertezza” che potrebbe in qualche modo essere di ostacolo proprio in questo frangente così delicato. Altro che senso di responsabilità! La minoranza ha espresso voto contrario alla proposta di bilancio. L’invito è ad una partecipazione leale ai lavori del Consiglio, ciascuno dalla sua posizione. Lo scranno dell’opposizione sollevi pure le sue osservazioni contrarie alle scelte dell’amministrazione, anche in modo deciso. Ma non nasconda la propria fragilità dietro l’accusa di arroganza nei miei confronti, poiché sto cercando unicamente di condurre il mandato ricevuto con impegno, nella consapevolezza delle enormi difficoltà cui si andrà incontro per garantire l’attività amministrativa, in quello che ritengo essere il momento più drammatico della vita amministrativa del nostro Ente. Ma come si diceva, qualcuno deve avere pure il coraggio di “mettersi in gioco”, realmente in modo responsabile e senza remore”.

 

Next Post

Da Tel-Aviv arriva ad Avezzano il professor Kobi Peleg, esperto mondiale nella gestione delle catastrofi

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    264 shares
    Share 106 Tweet 66
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    259 shares
    Share 104 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication