MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scuole sicure, parte l’iter per l’assegnazione dei fondi. 50 scuole marsicane interessate

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Maggio 2013
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Ventotto milioni di euro per Telespazio, Verrecchia: sviluppo e lavoro per la Marsica

17 Novembre 2025

Centro Spaziale del Fucino, 28 milioni di euro dal Mimit per il nuovo distretto d’Abruzzo

17 Novembre 2025

Avezzano. Si avvia l’iter per la concessione dei contributi per le scuole. Secondo quanto stabilito nelle riunioni operative svoltesi la scorsa settimana, lunedì prossimo l’ufficio speciale per la ricostruzione, con la Regione Abruzzo, invierà a tutti gli enti destinatari dei contributi per la riparazione e messa in sicurezza delle scuole una comunicazione con cui si da finalmente l’avvio operativo al piano ‘Scuole d’Abruzzo – il futuro in sicurezza”, programmato e finanziato dall’allora Commissario per la ricostruzione e Presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi. “Sarà richiesto agli enti proprietari delle scuole di trasmettere entro il prossimo 10 giugno l’attestazione del nesso di causalità e la popolazione scolastica dei relativi edifici”, ha spiegato il segretario generale della Regione Abruzzo, Antonio Morgante,  “l’ufficio speciale, verificati tempestivamente i requisiti, autorizzerà gli enti a procedere con la progettazione. Al momento dell’affidamento della progettazione sarà erogato un congruo anticipo del contributo (20 per cento), mentre il saldo sarà erogato al momento dell’affidamento dei lavori, previa analisi speditiva degli elaborati progettuali. Lo stesso ufficio fornirà in breve elementi procedurali e indicazioni sulle norme da seguire nelle fasi esecutive degli interventi”. Sarà necessario rispettare i contenuti delle convenzioni sottoscritte dal Presidente Chiodi Antonio Morgantecon il Dipartimento di Geotecnologie dell’Università D’Annunzio di Pescara, il Consorzio ReLuis, il WWF, la Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, la Società Italiana di Pediatria, e l’UNICEF, sei partner prestigiosi che hanno individuato alcune linee guida per rendere gli interventi a misura di bambino, ecocompatibili e efficaci per la sicurezza sismica. Saranno opportunamente incentivati gli interventi per favorire l’accorpamento di plessi scolastici di piccoli centri, lavorando a stretto contatto con gli Uffici Scolastici Regionali.
Per tutti gli edifici interessati, localizzati per la maggior parte nelle aree a maggior rischio sismico dell’Abruzzo, sono disponibili circa 160 milioni di euro, di cui circa 50 nella Marsica, 30 nella Valle Peligna e alt di 30 nell’Aquilano. Con la collaborazione di tutti la stragrande maggioranza degli istituti potranno vedere iniziate le opere di messa in sicurezza entro il prossimo autunno.

Next Post

Notte dei Musei, aperta fino a mezzanotte la villa romana di Avezzano

Notizie più lette

  • La Marsica dice addio a Domenico Serta, storico autodemolitore avezzanese de “la vedova”

    619 shares
    Share 248 Tweet 155
  • Morte oggi insieme le gemelle Kessler, avevano 89 anni: giallo sulle cause. Indaga la polizia

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Avezzano si prepara a dare l’ultimo saluto a Elisa Crocenzi: martedì i funerali

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Incidente sull’A24 allo svincolo di Torano: ferita una giovane di 28 anni

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Ennesimo schianto sulla Tiburtina, motociclista perde il controllo e finisce a terra

    363 shares
    Share 145 Tweet 91

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication