MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scuole sicure, Ceglie (Pd): ad Avezzano già messi in sicurezza cinque istituti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Settembre 2016
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Grandi successi per il Team Cicli Fatato: 10 podi in 30 gare

16 Maggio 2025

Lavoratori Asl 1, Marsilio: “Nessun licenziamento, pronti a superare la stagione di precarietà”

16 Maggio 2025

Avezzano. In queste ore a Pescina l’amministrazione ha deciso di chiudere una scuola sulla base di esami sulla vulnerabilità degli edifici scolastici del loro plesso richiesti circa 8 mesi fa. “Gli esiti di questi esami, alla luce del pericolo sempre incombente di un sisma che con scadenza triennale si abbatte sull’Italia Appenninica, hanno imposto al sindaco la chiusura della scuola primaria e secondaria Fontamara”, ha commentato Giovanni Ceglie, segretario di circolo del Pd di Avezzano, “la dirigente scolastica, inoltre, vista la decisione difficile ma assolutamente necessaria, ha subito proposto di riprendere l’attività didattica , almeno per la secondaria, presso l’edificio scolastico “Valente” che presenta tutti i requisiti dettati dalla nuova normativa sulla vulnerabilità sismica. Oltre l’encomiabile attività svolta dall’amministrazione sin dal momento del suo insediamento e dal Presidente del consiglio comunale Scamolla, che ha anche favorito l’arrivo di diversi MUSP, Moduli ad Uso Scolastico Provvisori, emerge che la popolazione di Pescina ha ben compreso che gli esami svolti dai Tecnici Qualificati indicano un valore di soglia parametrizzato sotto il quale la scuola non permette la salvaguardia del popolo scolastico. Al di sotto di questo valore gli edifici vanno chiusi, mentre al di sopra si valuta se intervenire tempestivamente o se pianificare lavori di sicurezza. Confrontando la classe, banchi vuoti a scuolasituazione di Pescina con quella di Avezzano, si constata che i cittadini di Pescina si fidano dei dati dei Tecnici, mentre ad Avezzano sono sorti comitati e gruppi di genitori che dubitano sui dati forniti dai Tecnici, anche se provenienti dall’Enea. Eppure il Progetto “Scuole Sicure” è partito non appena si è insediata l’amministrazione attuale, nel lontano 2012, che con l’allora Assessore Patrizia Petricola aveva già provveduto a chiudere ben 3 scuole ad Avezzano già nel 2013 fino ad arrivare ad oggi con un numero di 5 scuole chiuse con Paterno e Carruscino, avviando al contempo i bandi di gara di messa in sicurezza per 11 edifici.
L’analisi sulla vulnerabilità sismica e quella statica era stata richiesta ed ottenuta dall’Assessore Petricola già il 22 gennaio 2013 e a luglio aveva presentato e protocollato una relazione tecnica, sullo stato delle 22 scuole censite, sia alla Regione che alla Protezione Civile, con relativi parametri di vulnerabilità sismica e statica. Erano state applicate le direttive della Presidenza del consiglio dei Ministri, in cui si indicava che la verifica era obbligatoria ma non l’intervento salvo disponibilità finanziaria. Lo stesso assessore ai Lavori Pubblici aveva anche richiesto una deroga al Patto di stabilità interna regionale direttamente al presidente D’Alfonso per utilizzare risorse di bilancio per la messa in sicurezza degli edifici sui quali si intendeva intervenire subito. Grazie anche ai successivi assessori, il finanziamento di circa 22 milioni di euro messi a disposizione, più altri 10 milioni richiesti per completare il piano “Scuole Sicure”, hanno messo in moto la più grande ricostruzione del patrimonio scolastico mai vista ad Avezzano dal dopoguerra ad oggi. Basti pensare che dal 1930 al 1978 erano stati compiuti solo 3 ristrutturazioni sulle allora 21 scuole presenti, mentre le altre avevano ricevuto solo un cambio di impianti termici (termosifoni). A Pescina sta per riprendere l’attività scolastica serenamente, mentre ad Avezzano si continuano a raccogliere firme e petizioni. Non credo che ci sia proprio un piano per delegittimare le istituzioni, ma un vecchio adagio dice: “A pensare a si fa peccato ma ci si avvicina alla verità”.

Next Post

Scuole, in città arriva l'ok per la riapertura. Ecco tutte le date e i documenti dei controlli

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    695 shares
    Share 278 Tweet 174
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    347 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    187 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication