MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scuole montane, Uncem: nel ddl Montagna e nella legge di bilancio si rivedano parametri e strategie

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
25 Ottobre 2024
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Sante Marie. Rivedere i parametri scolastici per salvare le scuole delle zone montane. Lo chiede Uncem, con i Presidenti Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti (Sindaco di Sante Marie) e con il Presidente nazionale Marco Bussone. Il momento è quello giusto: lo facciano le Regioni, con investimenti sulle scuole di montagna (come fa il Piemonte) e lo faccia lo Stato, con il Parlamento e il Governo insieme compatti agendo in legge di bilancio 2025 e nel disegno di legge montagna che va in Aula al Senato il 29 ottobre.

“È giunto il momento”, affermano Berardinetti e Bussone, “di aprire un confronto serio per rivedere i parametri scolastici nelle aree montane. Tutt’Italia, ma si pensi in particolare all’Abruzzo, colpito duramente dallo spopolamento e dal sisma. “Attualmente, il numero minimo di studenti per formare una classe è fissato a sette. Se non si raggiunge questa soglia, la classe non viene attivata, costringendo le famiglie a percorrere chilometri per portare i figli in scuole lontane. È inaccettabile che per uno o due alunni in meno si chiudano le classi e si rischi di far morire i piccoli Comuni”.

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

14 Maggio 2025

L’Abruzzo ha 173 comuni con meno di 3.000 abitanti. “La scuola è un servizio essenziale per mantenere vive le comunità locali e contrastare lo spopolamento – prosegue Berardinetti – Ho richiamato all’azione congiunta tra Regione, Provveditorato e sindacati per creare norme che rispecchino le specificità del territorio e diano una nuova opportunità a questi paesi. Solo attraverso un’adeguata offerta di servizi, come la scuola, possiamo rendere attrattive le aree interne per le famiglie”.

“La legge di bilancio 2023 ha peggiorato i parametri per le scuole, aumentando i numeri. Due anni prima erano stati abbassati – proseguono i vertici Uncem – Ora si intervenga per correggerli, riconoscendo le specificità dei territori. È urgente, per non aumentare sperequazioni e favorire lo spopolamento”.

Tags: abruzzoscuole montagnauncem
Next Post

Al via gli eventi per la cicloturistica della castagna di Sante Marie, come iscriversi

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    523 shares
    Share 209 Tweet 131
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    281 shares
    Share 112 Tweet 70
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    159 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication