MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scuole in vendita: interviene il presidente di Italia nostra

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Gennaio 2011
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Lingua blu, si teme disastro economico. Imprudente: la Regione al fianco degli allevatori nell’emergenza

4 Luglio 2025

Blue Tongue, Coldiretti presenta il documento: la Regione convoca il tavolo zootecnico

3 Luglio 2025

Avezzano. Il botta e risposta tra amministratori e storici sulla cessione delle scuole Corradini e Fermi non si arresta. A dire la sua su questo grande affare da 13 milioni di euro arriva anche Claudio Palazzi, presidente della sezione Italia nostra di Avezzano. “Bisogna stare molto attenti ad affrontare la questione dell’eventuale vendita ai privati del plesso scolastico di Via Corradini perché non si può ridurre il problema soltanto alla destinazione d’uso dello stesso. E’ importante sottolineare che il fabbricato in questione fa parte integrante del Piano regolatore per la ricostruzione di Avezzano post terremoto del 1915, redatto dall’ing. Bultrini”, precisa Palazzi. “Questo Piano regolatore  prevede un asse stradale: piazza della stazione, piazza Risorgimento, piazza Municipio; che si interseca  con Via Corradini, dove sono previsti il Tribunale e il plesso scolastico in questione. Via Corradini ha una funzione di supporto urbanistico non inferiore ad una piazza. Pertanto si può parlare di un centro di fruizione di tutta la città sul quale è importante l’esistenza del fabbricato stesso in ragione dell’organicità dell’intero tessuto urbanistico. La scelta di un’eventuale vendita del plesso cambia radicalmente e irreversibilmente tutto l’assetto urbanistico collegato per cui necessità di un attento e ponderato studio di valutazione. Non si può ridurre il problema all’aspetto esclusivamente architettonico, scolastico ed economico! E’ necessario tener presente che spostare le scuole alla parte nord della città è una scelta avventata e sconsiderata, visto che la metà della popolazione vive nella parte a sud della stazione. Attualmente il plesso Corradnini è l’unico in grado di ospitare una così numerosa popolazione scolastica. Le altre, tra cui quella in Via Pereto, non rispondono pienamente alle esigenze della popolazione. Dal punto di vista storico, il fabbricato è pregevole e ha una sua personalità. Sulla facciata di Via Corradini insistono due portali con  stucchi e aquile. Insieme al fabbricato del Tribunale, costituisce un pregevole esempio di stile architettonico degli anni 20. Importantissimi e meritevoli di restauro sono i graffiti sulla facciata ad angolo tra Via Corradini e Via Mazzini che raffigurano le scene di battaglia di un certo periodo storico. Negli interni sono presenti le scale con ringhiere in ferro battuto e con marmi di qualità attualmente irreperibili. Le nostre brevissime considerazioni tendono a far riflettere che un eventuale cambiamento d’uso equivale ad un nuovo piano regolatore per il centro della città. Noi non siamo contrari ad ogni tipo di cambiamento ma, al contrario, riteniamo che il centro di una città debba evolversi e rimanere vivo in modo condiviso da tutta la popolazione. E’ imprescindibile per una scelta così radicale la convocazione di un forum di studio, proposte e idee che coinvolga tutte le parti sociali che, allo stato attuale, non è stato fatto. Italia Nostra, come sempre, sarà attenta che qualsiasi scelta venga presa sia a beneficio della popolazione e del tessuto urbanistico e ambientale di Avezzano. Colgo l’occasione per ricordare che una decisione avventata, come quella della costruzione del nuovo fabbricato del municipio di Celano, abbia definitivamente deturpato la più bella piazza- balcone di tutta la Marsica, facendo diminuire di valore economico i fabbricati adiacenti. Bisogna stare molto attenti ad affrontare la questione dell’eventuale vendita ai privati del plesso scolastico di Via Corradini perché non si può ridurre il problema soltanto alla destinazione d’uso dello stesso. E’ importante sottolineare che il fabbricato in questione fa parte integrante del Piano regolatore per la ricostruzione di Avezzano post terremoto del 1915, redatto dall’ingegnere Bultrini. Questo Piano regolatore  prevede un asse stradale: piazza della stazione, piazza Risorgimento, piazza Municipio; che si interseca  con Via Corradini, dove sono previsti il Tribunale e il plesso scolastico in questione. Via Corradini ha una funzione di supporto urbanistico non inferiore ad una piazza. Pertanto”, conclude il presidente di Italia nostra, “si può parlare di un centro di fruizione di tutta la città sul quale è importante l’esistenza del fabbricato stesso in ragione dell’organicità dell’intero tessuto urbanistico. La scelta di un’eventuale vendita del plesso cambia radicalmente e irreversibilmente tutto l’assetto urbanistico collegato per cui necessità di un attento e ponderato studio di valutazione. Non si può ridurre il problema all’aspetto esclusivamente architettonico, scolastico ed economico! E’ necessario tener presente che spostare le scuole alla parte nord della città è una scelta avventata e sconsiderata, visto che la metà della popolazione vive nella parte a sud della stazione. Attualmente il plesso Corradnini è l’unico in grado di ospitare una così numerosa popolazione scolastica. Le altre, tra cui quella in Via Pereto, non rispondono pienamente alle esigenze della popolazione. Dal punto di vista storico, il fabbricato è pregevole e ha una sua personalità. Sulla facciata di Via Corradini insistono due portali con  stucchi e aquile. Insieme al fabbricato del Tribunale, costituisce un pregevole esempio di stile architettonico degli anni 20. Importantissimi e meritevoli di restauro sono i graffiti sulla facciata ad angolo tra Via Corradini e Via Mazzini che raffigurano le scene di battaglia di un certo periodo storico. Negli interni sono presenti le scale con ringhiere in ferro battuto e con marmi di qualità attualmente irreperibili. Le nostre brevissime considerazioni tendono a far riflettere che un eventuale cambiamento d’uso equivale ad un nuovo piano regolatore per il centro della città. Noi non siamo contrari ad ogni tipo di cambiamento ma, al contrario, riteniamo che il centro di una città debba evolversi e rimanere vivo in modo condiviso da tutta la popolazione. E’ imprescindibile per una scelta così radicale la convocazione di un forum di studio, proposte e idee che coinvolga tutte le parti sociali che, allo stato attuale, non è stato fatto. Italia Nostra, come sempre, sarà attenta che qualsiasi scelta venga presa sia a beneficio della popolazione e del tessuto urbanistico e ambientale di Avezzano. Colgo l’occasione per ricordare che una decisione avventata, come quella della costruzione del nuovo fabbricato del municipio di Celano, abbia definitivamente deturpato la più bella piazza- balcone di tutta la Marsica, facendo diminuire di valore economico i fabbricati adiacenti”.

Next Post

Lupo trovato morto nel Parco Sirente Velino, a Massa d'Alba. Forse è stato avvelenato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    443 shares
    Share 177 Tweet 111
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Bomba d’acqua su Venere di Pescina: la lunga notte tra strade come fiumi e case allagate (V1DEO e FOTO)

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Nubifragio, allagamenti e danni a San Benedetto dei Marsi: ecco come smaltire i detriti e i rifiuti

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication