MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scuole: è il momento della verità. Incontri in tutta la Marsica in vista della riapertura

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Settembre 2016
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Abruzzo Gran Tour: il Circuito di Avezzano 2025 si presenta tra motori, cultura e paesaggi unici

1 Luglio 2025

Presentata la quarta edizione dell’Abruzzo Gran Tour-Circuito di Avezzano, Quaglieri: identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Avezzano. Siamo ormai agli sgoccioli. Tra 3 giorni le scuole di tutta la Marsica dovranno riaprire i battenti per il nuovo anno scolastico. C’è ancora, però, tanta incertezza soprattutto tra i genitori che non si sentono rassicurati dalle parole dei tecnici. Tra oggi e domani, in tutto il territorio, si susseguiranno una serie di appuntamenti pubblici per chiarire la situazione delle strutture. Questa mattina alle 12.30 il sindaco di Tagliacozzo, Vincenzo Giovagnorio, e la dirigente scolastica, Patrizia Marziale, daranno comunicazione nella sala consiliare dell’esito delle verifiche effettuate e annunceranno la strada che verrà seguita nei prossimi giorni. A Celano, dove l’Istituto tecnico commerciale è stato chiuso per ulteriori accertamenti, il primo cittadino, Settimio Santilli ha indetto un’assemblea, alle 11, all’auditorium “Fermi” per comunicare le procedure che verranno attivate a garanzia della sicurezza della nostra popolazione scolastica. Ad Avezzano, invece, dopo l’incontro con l’Enea l’amministrazione ha diffuso un documento nel quale chiarisce che le scuole del centro nel mirino, Corradini, Mazzini e Fermi, sono agibili, ma i genitori attendono ancora un confronto. “Terminato il primo momento di apprensione e sconcerto per il nuovo devastante sisma, portatore di morte, i sindaci del nostro territorio stanno mettendo a punto la valutazione della stabilità e della vulnerabilità degli edifici pubblici, ad iniziare dalle scuole”, ha commentato il consigliere provinciale, Felicia Mazzocchi, “chiaramente le protesta genitori scuole (2)decisioni da prendere tengono conto della legge da rispettare che già dall’epoca della tragedia di San Giuliano ha disciplinato il tema della sicurezza degli edifici scolastici, fino ad obbligare i comuni alle valutazioni. Ora di fronte a dati di perizie depositate e pubbliche c’è poco da commentare. A prescindere dai valori minimi di legge per adeguamenti o miglioramenti, è frequente rilevare situazioni di gravità che impongono drastiche, conseguenti decisioni , già perchè il primo obiettivo è sempre la sicurezza, la tutela delle vite umane, l’incolumità. E rilevo che è proprio questo l’orientamento dei Sindaci del comprensorio marsicano e peligno che stanno facendo azioni decise dichiarando la chiusura di molti edifici. Ma non per tutti è così. Ad Avezzano, la forte preoccupazione espressa dallo stesso Sindaco il 03/11/2014 sul quotidiano nazionale Il Fatto Quotidiano (www.ilfattoquotidiano.it/2014/11/03/scuola-piano-governo-prova-dei-fatti-veneto-abruzzo-liguria-) per il plesso Mazzini Fermi Corradini sembra non corrispondere alle azioni messe in campo, visto che in due anni i ragazzi hanno continuato a frequentare e non sono stati presi provvedimenti atti a risolvere radicalmente il problema. E francamente la litania dello sciacallaggio, del procurato allarme o della strumentalizzazione trovo che sia una perdita di tempo fuorviante l’attenzione che si dovrebbe concentrare sul problema a cuore a tutti i cittadini. Trovate le soluzioni adeguate. Se qualcuno ha sbagliato prima dimostratelo, che sia certificata da atti certi la tranquillità, almeno relativa. Il vostro coraggio prenda la direzione giusta, quella della prudenza e della protezione dei nostri ragazzi. Visto che sono state pagate perizie fatte, dimostrate che quell’indice noto, fuori legge e molto preoccupante non è verità. Altrimenti c’è poco da discutere. Dislocate. E non può essere la carenza di risorse di bilancio a frenare scelte di coscienza. Piuttosto si chieda aiuto alla Regione, allo Stato, all’Europa per le sistemazioni provvisorie, spendendo in fretta per i lavori programmati e ripristinare la serenità che il popolo avezzanese merita”.

Next Post

Scuole, il sindaco di Luco chiude asilo e medie per permettere le verifiche tecniche

Notizie più lette

  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    1009 shares
    Share 404 Tweet 252
  • Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

    380 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Lo ha investito ed è scappato in ospedale, ecco come un bracciante 29enne ha ucciso Hamid

    339 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    366 shares
    Share 146 Tweet 92

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication