MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scuole, D’Antonio: risposte chiare sulla Scarcella. Polemiche per i container a Pescina

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Novembre 2016
A A
consigliere D'Antonio
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Carsoli. Qual è la situazione delle scuole primarie “Carlo Scarcella”? Se lo sono chiesti i genitori dei bambini che la frequentano e se l’è chiesto anche il consigliere comunale Domenico D’Antonio che ha girato l’interrogativo all’amministrazione comunale. “Volutamente non ero intervento su questo argomento (così come non ero intervenuto su quello riguardante il toluene) in quanto credo che compito di un amministratore, al di là della collocazione, sia quello di non creare allarmismi inutili, ma di essere equilibrato e di rassicurare tutti i cittadini ed in particolare le famiglie dei ragazzi in relazione alla sicurezza strutturale e sismica degli edifici pubblici, principalmente quelli scolastici”, ha commentato l’ex sindaco, “quello che vorrei, quindi, evidenziare sono alcune situazioni che denotano superficialità e sottovalutazione dell’aspetto, soprattutto, emotivo-psicologico dei genitori che hanno tutto il diritto di essere giustamente e correttamente informati. Mi sarei aspettato, quindi, una comunicazione del sindaco, successivamente ai tragici eventi sismici, tesa a tranquillizzare e ad informare, in modo trasparente ed esauriente, i cittadini potendo contare, oltretutto, su una situazione complessivamente buona degli edifici scolastici.

Invece il sindaco e l’amministrazione tutta, sempre molto prodighi ad emanare comunicati ed avvisi, sono stati completamente assenti e rimasti insolitamente silenti su tale argomento (almeno in modo ufficiale). La legittima richiesta dei genitori dovrebbe essere valutata positivamente e dovrebbe aiutare e sostenere l’azione amministrativa anche nei confronti degli enti superiori e non va, Domenico D'Antonioquindi, assolutamente sottovalutata né tantomeno sminuita e considerata strumentale. Su tali argomenti tanto delicati l’informazione deve essere assolutamente corretta, equilibrata e corroborata dai documenti, cosa finora non avvenuta.
Come mai, diversamente da quanto oggi esplicitato, nella relazione di fine mandato, relativa al quinquennio 2008-2013 dell’amministrazione Mazzetti, a pagina 4, con riferimento all’edilizia scolastica, si affermava testualmente “con grande sforzo tecnico ed economico siamo riusciti a chiudere i lavori di adeguamento sismico della Scuola elementare Carlo Scarcella”? Buona fede e superficialità?

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

9 Maggio 2025

Teresa Manes incontra gli studenti di Civitella Roveto: una lezione di coraggio contro il bullismo

9 Maggio 2025

La cosa più assurda, sempre con riferimento alla corretta e dovuta informazione, è quanto affermato e scritto da un amministratore comunale, in un gruppo social, con riguardo a delle verifiche effettuate sull’edificio che, al contrario, non erano invece avvenute; voglio augurarmi che si tratti, anche qui, di semplice superficialità anche se su argomenti così delicati tali comportamenti non possono essere assolutamente giustificabili, tollerabili e tanto meno comprensibili. A tal proposito, una considerazione: un Ente pubblico deve comunicare con documenti ufficiali oppure con comunicazioni sui social o su community varie? E poi come si possono fare affermazioni non veritiere su questioni dai risvolti delicatissimi e incidenti sulla vita delle famiglie come la sicurezza e l’incolumità pubblica? La farraginosità, la poca chiarezza e la confusione comunicativa rischiano di creare allarmismi ed alimentare paure non derivanti, invece, dalla situazione strutturale e sismica degli edifici scolastici. Certamente la situazione non è la medesima per altri immobili comunali, altrettanto strategici, come la sede del distretto sanitario.

In una situazione in evoluzione dal punto di vista dei movimenti tellurici occorrerebbe che un amministratore avesse ben presente le priorità, non solo presenti ma anche future, e pianificasse gli interventi in vista di eventuali, anche se improbabili, situazioni emergenziali. A tal proposito vorrei, quindi, ritornare su un argomento già precedentemente sollevato: l’assegnazione dei moduli prefabbricati al Comune di Pescina. Su tale decisione abbiano presentato, come gruppo Futuro Certo, una interrogazione sollevando dubbi e perplessità. La risposta dell’ufficio tecnico, ricevuta in questi giorni per il tramite del Sindaco, ha confermato tutte le nostre perplessità con l’applicazione della corretta procedura anticipando ed evitando ricorsi e probabili contestazioni.
Ora i moduli, come i cittadini possono verificare, sono stati ricollocati e non si capisce per quale motivo il Sindaco voglia continuare ad ostinarsi nel farli smontare nuovamente ed affidarli al Comune di Pescina.

E’ solo puntiglio ed immotivata ostinazione (elementi che non dovrebbero assolutamente indirizzare le scelte amministrative) oppure bisogna rispettare qualche impegno precedentemente preso al fine di compiacere qualche referente politico? E non si faccia demagogia richiamandosi ai soliti e fantomatici principi solidaristici: un Sindaco rappresenta un territorio e deve tutelare e rafforzare tali principi innanzitutto all’interno della sua comunità salvo, naturalmente, situazioni emergenziali ed umanitarie dove questo spirito solidaristico dei cittadini scatta immediatamente ed autonomamente senza bisogno di sollecitazioni da parte degli amministratori. Invece il nostro Sindaco oltre che continuare imperterrita nel suo obiettivo non ha risposto all’altra questione della nostra interrogazione relativa al perché (qualora decidesse, comunque, di continuasse in tale disegno) sia stato deliberato di assegnare tali moduli ad un altro Comune in comodato gratuito. Una domanda che è anche una riflessione: e se ci fosse, successivamente, necessità di utilizzare detti moduli per procedere alla sistemazione e messa in sicurezza dell’edificio del distretto sanitario?

E, soprattutto, considerando che nel 2014 è stato ottenuto un finanziamento di 1.000.000 di euro per l’adeguamento sismico del municipio, ed i lavori dovrebbero essere effettuati nel 2017 (facendo affidamento sui documenti presentati in Consiglio comunale), dove verrebbero collocati gli uffici comunali? Oppure si pensa di delocalizzare anche questi, come era stato fatto relativamente al liceo scientifico nel vecchio progetto del nuovo edificio scolastico, collocandoli fuori dell’abitato di Carsoli?
Confidiamo che il senso del pragmatismo e della razionalità prevalgano su altri elementi e che su argomenti di tale importanza gli amministratori sappiano ritrovare la dignità e la capacità di rappresentare gli interessi dei cittadini al di fuori di qualsiasi vincolo di partito o di maggioranza”.

Next Post

Inchiesta Balsorano, Mazzone resta ai domiciliari. Invariata la posizione degli altri indagati

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    201 shares
    Share 80 Tweet 50

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication