MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scuole chiuse, il liceo scientifico “Vitruvio” di Avezzano attiva la didattica a distanza

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
7 Marzo 2020
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Didattica a distanza, il liceo scientifico “Vitruvio Pollione” di Avezzano accetta la sfida. Il dirigente scolastico, Francesco Gizzi, insieme al team per l’innovazione didattica e digitale, composto dai docenti Fabiola Testa, Tiziana Scenna, Claudia Di Biase, Maria Carmela D’Agostino, Carmine Di Giustino, Lucia Tabacco, Francesca Berardi e Adelfo Sterpetti, ha predisposto un piano di lavoro per mantenere vivo e attivo il dialogo educativo con gli studenti, attraverso una didattica a distanza collaborativa che stimoli i ragazzi alla risoluzione di problemi.

La metodologia scelta è, infatti, l’apprendimento basato sui problemi o PBL (problem-based learning) che, attraverso la presentazione a gruppi di studenti di problemi realistici ma incompleti, fa in modo che si attivino personalmente nella ricerca delle informazioni necessarie e in modo collaborativo discutano fra loro per risolvere il problema affrontato.

“LE APPASSIONATE” a Scanno con Ju Buk: la scrittura femminile al centro

6 Novembre 2025

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025

La piattaforma per la condivisione dei materiali che sarà utilizzata da docenti e studenti, a partire da lunedì 9 marzo, è WeSchool.

“In un momento di incertezza e, forse, anche di paura come quello che stiamo vivendo, è importante non perdere il contatto con i nostri studenti, non tanto e non solo per la veicolazione di contenuti, quanto, soprattutto, per far sentire gli alunni parte di una comunità attenta ai loro bisogni e per mantenere unito il tessuto sociale che potrebbe disgregarsi con conseguenze umane pericolose” spiega il dirigente scolastico Gizzi. “È una sfida che abbiamo, non solo dovuto, ma voluto raccogliere perché crediamo nella scuola come momento e occasione importante anche per la diffusione di nuova speranza e come cardine fondamentale in un momento che potrebbe creare destabilizzazione” conclude Gizzi.

Next Post

"Gesù non va in quarantena", la lettera scritta dal professore di religione ai suoi alunni

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    406 shares
    Share 162 Tweet 102
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    268 shares
    Share 107 Tweet 67

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication