MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scuole a Luco, minoranza e Pd all’attacco: oltre ai ritardi abbiamo perso i fondi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Ottobre 2016
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

 

apertura-scuoleLuco dei Marsi. Ancora polemiche sulla questione delle scuole a luco e critiche all’operato dell’amministrazione definito “inadeguato e dannoso”. Le accuse arrivano dal gruppo “Uniti per Luco” e la sezione Pd “Amadoro” che accusano il sindaco Domenico Palma di non aver gestito bene la situazione. “Gli alunni della scuola primaria sono tornati a scuola con circa due settimane di ritardo, mentre è stimato per la metà del mese di ottobre l’avvio dell’anno scolastico per i bambini della scuola dell’infanzia”, hanno commentato, “eppure, gli strumenti per un’opera di prevenzione seria e tempestiva erano a disposizione degli enti locali da tempo. La Regione ha sollecitato a più riprese l’esecuzione delle verifiche sismiche, adempimenti il cui termine ultimo è stato fissato al 31 dicembre 2012 e poi prorogato al 31 marzo 2013 e nelle lettere ricevute dal Comune ricordava anche la responsabilità a carico dell’ente”. Secondo l’opposizione, “l’amministrazione non ha proceduto nei tempi utili ed è stata persa la possibilità per ottenere i fondi. Negli elenchi dei beneficiari”, spiegano dall’opposizione, “il Comune di Luco non figura. Durante la passata amministrazione”, concludono da Pd e opposizione, “le strutture erano state ispezionate dai tecnici della protezione civile e ci siamo messi a disposizione per supportare l’amministrazione Palma sul tema perché non ne facciamo questioni di casacca. Eppure il risultato delle scelte di questa giunta ha prodotto solo ritardi e allarme tra le famiglie e soprattutto la perdita del treno per quanto riguarda interventi importanti. A questo proposito vale la pena ricordare”, continuano, “che si tratta della stessa Amministrazione che, in tempi nei quali si cerca di ottimizzare tutte le risorse, hanno rispedito al mittente 320.000 euro già assegnati a Luco dei Marsi – per un investimento totale di circa 400.000 euro – per la realizzazione dell’asilo nido, una struttura importante per le famiglie, che avrebbe potuto servire l’intera Vallelonga, ma anche per l’occupazione. E questo perché non in grado di reperire qualche migliaia di euro, circa 80.000, a carico del Comune, salvo poi indebitarsi per 2.000.000 di euro, e rimarchiamo, due milioni di euro, per “pagare le spese correnti”, non gli investimenti. Spese correnti che essa avrebbe dovuto pagare con le relative entrate della parte corrente, fra cui il rimborso delle rate di mutuo a carico del CAM. Quindi, i fondi per nuove strutture a servizio della comunità e le risorse per effettuare verifiche fondamentali sugli edifici scolastici, dove passano buona parte della giornata i nostri bambini e ragazzi, verifiche necessarie anche per provvedere alla messa in sicurezza dove occorrente, non si riesce a trovarli, ma si indebita il paese per pagare le spese correnti. Tra l’altro, avrebbe significato investire in lavoro e sviluppo, perché i cantieri aperti sono anche quello. E non vengano a rispolverare la storiella dell’indebitamento pregresso: avranno almeno imparato, dopo 4 anni di un’amministrazione che si presenta da sola nei risultati, a leggere correttamente i bilanci. Di questo, realmente, un’amministrazione in agonia che strombazza sulla riapertura delle scuole – non tutte – a fine settembre, dovrebbe rendere conto ai cittadini”.

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025
Next Post

Nasce “Squadra servizi borghi” per aiutare anziani in difficoltà con bollette e medicine

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    82 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication