MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scuola sottozero, ecco le prove degli studenti. Fotografato il water dei bagni con l’acqua congelata

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
11 Gennaio 2017
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Dopo le polemiche dei giorni scorsi e le proteste degli studenti  a causa delle aule fredde in tre istituti (Croce, Serpieri e Majorana), oggi si rientra a scuola. Ma lo strascico delle polemiche rimane e i ragazzi mostrano le prove dell’attendibilità di quanto affermato. Il maltempo degli ultimi giorni ha colpito gli impianti di tutti gli istituti superiori di Avezzano. “Al rientro dalle vacanze, dopo un’inattività di due settimane”, spiega Pasquale Salvatore rappresentante d’istituto del liceo statale Benedetto Croce, “ci siamo trovati davanti ad una situazione insostenibile. Abbiamo trovato aule gelide, bagni dove sia i sanitari che il pavimento erano ricoperti di ghiaccio. Gli alunni del Croce hanno sopportato il tutto per 5 ore e soltanto alcune classi si sono potute spostare in aula magna.

Le altre rimaste escluse sono rimaste al freddo. In data 10 gennaio io, insieme agli altri rappresentanti d’istituto”, ha spiegato lo studente, “abbiamo  verificato le temperature in ogni singola stanza prima delle 8.20, orario di entrata. Il piano terra era molto caldo ed aveva una temperatura più che consona allo svolgimento delle attività. Abbiamo riscontrato termosifoni nei corridoi e nelle scale tiepidi e addirittura freddi in basso. La temperatura riscontrata nelle classi più calde era di 15, massimo 16 gradi, la situazione generale invece nelle aule era di 13-14 gradi. Desidero ricordare che per legge la temperatura minima deve essere di 18 gradi. Abbiamo deciso di non entrare a scuola non ritenendolo salutare e sostenibile. Ci siamo recati al comune di Avezzano per chiedere che venisse inviato un tecnico della provincia a verificare la situazione e il comune ha prontamente contattato questo ente. Ora  aspettiamo che agiscano. Nessuno di noi ha mai pensato di voler perdere un giorno di scuola e se necessario proseguiremo sulla nostra linea per risolvere la situazione”.

Celano intitola il piazzale della scuola Beato Tommaso a Padre Osvaldo Lemme: domani l’inaugurazione

11 Ottobre 2025

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

 

Next Post

Lettera aperta di Confagricoltura al presidente D'Alfonso: grazie per quanto non ha operato per noi

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    394 shares
    Share 158 Tweet 99
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Tenta il suicidio col cavo del caricabatterie mentre i carabinieri eseguono l’arresto. Al via il processo

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication