MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scuola dell’infanzia di Castellafiume, il parroco: la diocesi è estranea alla gestione del fabbricato

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
2 Agosto 2024
A A
91
Condivisioni
1.8k
Visite
FacebookWhatsapp

Castellafiume. “I genitori dei bimbi della scuola dell’infanzia di Castellafiume hanno inviato al Vescovo di  Avezzano e alla stampa una lettera aperta esprimendo preoccupazione per la sorte della  scuola stessa”. Ha dichiarato don Francesco Antonio Spanalatte,  parroco della chiesa di San Nicola di Bari a Castellafiume.

“In merito, deve essere sottolineato che il fabbricato occupato dalla scuola è di proprietà della Parrocchia, ente ecclesiastico giuridicamente riconosciuto e che, quindi, in forza delle  leggi canoniche e dell’ordinamento giuridico italiano, la Diocesi ed il vescovo sono del tutto  estranei alla gestione del fabbricato. Il parroco, quale legale rappresentante della parrocchia,  è l’unico interlocutore, sebbene il vescovo sia sempre disponibile all’accoglienza ed all’ascolto delle richieste e delle necessità delle famiglie. Orbene, è vero che, con sentenza definitiva è stato riconosciuto che la parrocchia è proprietaria del fabbricato sin dalla sua costruzione; ed è altrettanto vero, però, che mai la parrocchia ha inteso cambiare la destinazione del fabbricato ad asilo o di chiederne la restituzione  al Comune”.

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

12 Ottobre 2025

 

“Infatti”, continua don Francesco Antonio Spanalatte, “allo scopo di mantenere la presenza dell’asilo nel paese, la parrocchia ha offerto al  Comune, quale gestore dell’asilo, di regolarizzare l’affidamento dei locali del fabbricato, già  in uso alla scuola materna, stipulando un contratto di locazione a tempo indeterminato ad  un canone annuo minimo od anche in comodato d’uso gratuito ed, inoltre, anche di essere  disposta a valutare eventuali proposte di acquisto di porzione del fabbricato corrispondente  ai locali ora occupati dalla scuola.  Al contrario, il Comune ha rifiutato dette offerte affermando di essere costretto a doverlo  acquistare, ma ad un prezzo mai dichiarato e per ragioni che non sono mai state rese note  ufficialmente nè documentate.  

 

In sostanza, il Comune pretende che la parrocchia venda obbligatoriamente il fabbricato. Inoltre, in mancanza di un atto di concessione, al fine di tutelare l’incolumità dei bambini  che frequentano l’asilo e del personale preposto, la parrocchia, in qualità di proprietario e  quindi corresponsabile per i danni che i predetti potrebbero subire per sinistri derivanti dall’ uso e dalla permanenza nel fabbricato, ha chiesto formalmente al Comune di rendere note  quali sono le misure di sicurezza adottate in merito dall’Ente così come previste dalla normativa in materia.   La parrocchia, altresì, ha chiesto di sapere se il Comune abbia provveduto a stipulare un’adeguata polizza assicurativa per responsabilità civile verso terzi a garanzia di eventuali infortuni in danno degli alunni e del personale.  Il sindaco, però, non ha mai risposto alle suddette richieste.  In conclusione, è del tutto evidente la buona volontà della parrocchia per la prosecuzione  della scuola per l’infanzia nel proprio fabbricato, così com’ è evidente che il Comune in maniera del tutto ingiustificata continua a sottrarsi ai propri doveri, ponendo in pericolo la sicurezza dei bambini e del personale preposto”.

 

Next Post

Celano in lutto per la morte di Michele Di Summo, annullate le cerimonie civili per la Madonna del Giubileo

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    284 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication