MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scuola, continua lo sciopero della fame dell’insegnante: “Il mio green pass è la costituzione italiana”

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
27 Settembre 2021
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Collarmele. Di nuovo sciopero della fame una maestra di Sulmona, in servizio presso una scuola dell’infanzia di Collarmele, che dichiara battaglia contro l’obbligatorietà del certificato verde per i docenti. Lo annuncia lei stessa in una lettera inviata al ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi dove sottolinea come “ho deciso di riprendere lo sciopero della fame contro l’obbligo del green pass dopo la decisione del governo che ha esteso questo strumento di controllo, a pagamento, a tutti i lavoratori pubblici e privati”.

Lo sciopero è previsto per domani domani per “difendere il diritto al lavoro sancito dalla Costituzione italiana”.

Stadio dei Pini, Rifondazione Comunista: simbolo di una politica malata

5 Novembre 2025

Nella pineta di Avezzano arriva un murale ispirato ai valori dello sport 

5 Novembre 2025

“Il ricatto del governo”, afferma l’insegnante, “cioè la sospensione dal lavoro e la privazione della retribuzione, per chi non si sottopone all’obbligo del green pass, è inaccettabile in uno Stato democratico. Tanto più in un Paese la cui Costituzione,all’art.1, recita : “L’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro”. L’art. 3 stabilisce che “tutti i cittadini hanno pari dignità sociale” ed impedisce ogni discriminazione per le loro “condizioni personali e sociali”. L’art.  32, che tutela la salute, stabilisce anche che “la legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana”. Togliere il lavoro a chi lo ha legittimamente conquistato come la sottoscritta, dopo molti anni di precariato, è ancora peggio perché, insieme alla dignità , toglie le stesse basi per poter vivere”.

“Ad eliminare ogni dubbio sulla funzione punitiva del certificato verde”, scrive, “è proprio il ministro della Pubblica Amministrazione. “Il green pass – ha affermato Brunetta –  è geniale perché aumenta il costo psichico e monetario a carico degli opportunisti contrari al vaccino”. L’etichetta “no vax”, viene utilizzata dal governo per criminalizzare e sottoporre all’odio sociale chi vuole continuare a pensare con la propria testa. Sono molti gli  uomini di cultura e anche scienziati che rivendicano il diritto alla libertà di pensiero. Luc Antoine Montagnier, medico, biologo e virologo francese, che ha scoperto il virus dell’HIV vincendo il Premio Nobel per la medicina 2008, precisa di non essere contro i vaccini, che ha studiato per tutta la vita, ma a proposito dei vaccini Covid dice : “Siamo di fronte ad una situazione sconosciuta e quando è così bisogna adottare un principio di precauzione. La medicina esiste per curare, non per uccidere. Non si dice come stanno attualmente le cose, si vogliono nascondere gli effetti secondari. Lo sanno tutti che i vaccini COVID non ci proteggono dalla trasmissione del virus. Il 40% delle persone vaccinate può infettarsi, il virus non resta quello che era all’inizio : cambia, muta e crea nuove varianti. Esistono terapie efficaci e a poco costo, ci sono i mezzi per lottare contro la pandemia. Le case farmaceutiche dovrebbero impegnarsi per trovare queste cure che sono state trovate per l’Aids, invece si impegnano solo per i vaccini”.

“Il pensiero unico imposto dal governo”, continua l’insegnante, “serve in realtà a distrarre l’attenzione dalle responsabilità del catastrofico “modello sanitario “ italiano, che ha trasformato gli ospedali e le case di riposo per anziani in focolai del virus, provocando migliaia di morti, un “modello” che ha prodotto negli ultimi anni la chiusura di molti ospedali minori senza peraltro realizzare una efficace e capillare medicina sul territorio e incentivando una privatizzazione strisciante della sanità pubblica. Per questi motivi, dopo la temporanea sospensione, riprendo la mia iniziativa nonviolenta per il diritto al lavoro e contro ogni discriminazione. Domani mattina tornerò, senza green pass, a Collarmele per prendere servizio nella Scuola dell’Infanzia”, conclude, “che mi è stata assegnata dal Ministero della Pubblica Istruzione”.

 

Next Post

Lotta contro i tumori al seno, sulle cartoline della Lilt dell'Aquila le abruzzesi Farina e Panella

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    118 shares
    Share 47 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication