MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scrutini bloccati in tutta la Marsica, i docenti dicono no alla riforma della scuola

Redazione Attualità di Redazione Attualità
10 Giugno 2015
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

“LE APPASSIONATE” a Scanno con Ju Buk: la scrittura femminile al centro

6 Novembre 2025

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025

Avezzano. I docenti in sciopero del Liceo Scientifico “Vitruvio” e del Liceo “Benedetto Croce” hanno aderito allo sciopero indetto dalle sigle sindacali riunite e il 100% degli scrutini è stato bloccato nel rispetto della normativa vigente. I docenti chiedono che il DDL in discussione al senato venga radicalmente cambiato, perchè così com’è peggiora la qualità della scuola pubblica, non risolve il problema del precariato, afferma meccanismi autoritari e incostituzionali nella gestione organizzativa delle scuole, mette in discussione diritti e libertà e cancella la contrattazione. In altre parole: mortifica e annulla la dignità e l’identità professionale dei docenti e umilia la scuola pubblica tutta sottomettendola a logiche sperequative e clientelari che poco hanno a che fare con il ruolo formativo e educativo che da secoli le appartiene. In particolare, se il DDL di riforma sarà approvato definitivamente accadrà che: le prerogative degli organi collegiali, strumenti di partecipazione, democrazia e precettazione-scrutinipluralismo culturale finora garanzia della scuola di tutti e per tutti saranno azzerate; la chiamata diretta da parte dei Dirigenti, cancellerà di fatto o ben inserirà nell’alveo sicuro tracciato a priori dai dirigenti e relativi staff la libertà di insegnamento prevista dalla Costituzione (articolo 33, 1: “L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento”); la valutazione di studenti, docenti, e scuole è basata sui Quiz Invalsi – prove standardizzate e decontestualizzate – che riducono l’insegnamento ad addestramento acritico e aproblematico e i docenti a somministratori e tabulatori, nasce il finanziamento “fai da te”, mentre il Governo taglia risorse e blocca i contratti. Si prevedono: donazioni private che aumentano il divario tra scuole di serie A, B, C e con la conseguente subordinazione della didattica agli interessi di chi investe. Il governo finanzia le scuole private e le aziende potranno finanziare le Scuole Statali. Quali aziende finanzieranno le scuole del Sud e delle zone povere in generale? Non tutti godranno della stessa qualità di istruzione. La buona scuola si configura, quindi, come un mezzo di sperequazione e di disuguaglianza sociale e per questi motivi i docenti del “Vitruvio” difenderanno con ogni mezzo permesso dalla legge la qualità e la dignità della scuola pubblica. Il Segretario regionale della UIL scuola Enio Taglieri e la RSU del liceo delle Scienze umane Salvatore Braghini, hanno spiegato che al “B. Croce” di Avezzano i docenti hanno massicciamente aderito al blocco degli scrutini indetto da CGIL Flc, UIL Scuola, CISL, SNALS e GILDA per le prime due giornate dedicate alle operazioni di scrutinio al fine di protestare contro la legge di riforma della scuola proposta dal Governo, approvata alla Camera e nei prossimi giorni in discussione al Senato. Nella giornata di mercoledì 10 e giovedì 11 giugno salteranno gli scrutini di tutte le classi della sezione A, D e F (opzione economico-sociale) e B (Scienze umane), che dovranno essere riconvocati dal preside Francesco Gizzi in data da destinarsi, nel rispetto delle regole sullo sciopero per non incorrere in una condotta antisindacale. Il Segretario regionale Taglieri – che per il 12 ha convocato il Consiglio direttivo e l’assemblea provinciale degli iscritti – commenta con soddisfazione l’adesione dei docenti in questa come in altre scuole della provincia, evidenziando che le adesioni di questi giorni stanno facendo breccia nella politica governativa a tal punto che il Presidente del Consiglio ha pubblicamente dichiarato di aver commesso degli errori nella legge sulla “buona scuola” e che adesso, nella discussione al Senato, si vuole correre ai ripari apportando sostanziali correzioni.

Next Post
VespaClub dei Marsi

Il Vespa Club dei Marsi sbarca al raduno mondiale in Croazia

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    463 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    382 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    144 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication