MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scorrendo con il Liri, torna la maratona della Valle Roveto per una corsa lunga un fiume

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
14 Settembre 2018
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Civitella Roveto. Torna domenica la manifestazione “Scorrendo con il Liri” con la Ecoultramarathon 65 Km, campionato Italiano Iuta delle 40 miglia su strada da Cappadocia a Isola Liri e la UltraHalfMarathon 27 Km da San Vincenzo Valle Roveto ad Isola Liri. La manifestazione, unica nel suo genere nell’Italia centrale, giunta alla quarta edizione è ormai un riferimento riconosciuto nel panorama sportivo e culturale italiano. Percorsi paralleli per il Liri e per l’ultramaratona Scorrendo con il Liri che, partendo dalle sorgenti del fiume, ne affianca il percorso, attraversando tutta la splendida Valle Roveto, fino alla Cascata Grande di Isola.

Un’unica “via dell’acqua tra sport e cultura” che mira a promuovere le diverse componenti – geografiche, culturali, ambientali – di un territorio davvero straordinario. Da qualche tempo viene sempre più spesso preso in considerazione anche lo sport come importante elemento di marketing e di creazione di nuovi indotti. È da questa considerazione che in una terra tanto timida quanto ricca di storia e di bellezze, e soprattutto poco avvezza a manifestazioni sportive di alto livello, come questa tra l’aquilano e il frusinate, che i lungimiranti organizzatori dell’associazione “ASD Scorrendo con il Liri”, hanno pensato a un programma che abbinasse la valorizzazione in tutti i suoi aspetti del fiume Liri e del vasto territorio che attraversa, a una gara di corsa extralarge sulle strade che affiancano il lunghissimo corso d’acqua.

Avezzano inaugura “Il Labirinto”: progetto culturale vincitore del bando nazionale Città che legge

20 Novembre 2025

600 milioni per potenziare linea ferroviaria Avezzano-Roma e sicurezza autostrade A24 e A25

20 Novembre 2025

Da questo lodevole intento nel 2015, condiviso e sostenuto dai Comuni della Valle Roveto, è infatti nata Scorrendo con il Liri, dalla sorgente nascosta di Cappadocia, tra le montagne dell’Abruzzo, al meraviglioso salto di 27 metri della cascata di Isola del Liri. Una prova competitiva di 65 chilometri che, seguendo la corrente e toccando 11 comuni, 2 valli, 2 province e 2 regioni, contribuisce a far conoscere il territorio che attraversa e le sue radici storiche e culturali, oltre a educare al rispetto e alla difesa dell’ambiente. Il fiume che, scorrendo nella storia ha da sempre rappresentato un limite naturale, stavolta viene proposto, insomma, non più come una “divisione”, ma una “unione” tra territori per recuperare, conservare e valorizzare l’importante patrimonio anche paesaggistico che li caratterizza.

Il percorso, interamente stradale, vede la partenza alle 9.30 a Cappadocia, a 1.108 metri s.l.m. e il traguardo alla cascata di Isola del Liri dopo aver attraversato il territorio della Valle Roveto, in particolare dei comuni di Castellafiume, Capistrello, Canistro, Civitella Roveto, Civita d’Antino, Morino, San Vincenzo Valle Roveto, Balsorano, e poi Sora. Accompagnando il corso del fiume, è caratterizzato da un dislivello a scendere di 809 metri, con una pendenza media dell’1,28 %. Per la sua valenza culturale Scorrendo con il Liri ha ottenuto per il terzo anno il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco.

Next Post

Finanziamento Cipe di 306 mila euro per la ristrutturazione della chiesa Madonna del Pozzo a Ortucchio

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    342 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    313 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Carsoli, grave incidente allo svincolo A24: scontro moto tir con un ferito

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Sicurezza stradale, al via i lavori da 625mila euro sulla Tiburtina: nel territorio di Carsoli

    153 shares
    Share 61 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication