MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scoperto il segreto per salvare faggio abruzzese dai cambiamenti climatici, scorte di carbonio accumulate grazie alle fotosintesi

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
27 Agosto 2019
A A
46
Condivisioni
929
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Scoperta l’arma segreta contro i cambiamenti climatici del faggio abruzzese: per rimpiazzare le gemme e le foglie bruciate dalle gelate primaverili, la pianta dà fondo alle scorte di carbonio accumulate negli anni grazie alle fotosintesi. Lo dimostra uno studio pubblicato sulla rivista New Phytologist da due istituti del Consiglio nazionale delle ricerche, l’Istituto per i sistemi agricoli e forestali del mediterraneo (Cnr-Isafom) e l’Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri (Cnr-Iret), in collaborazione con l’Istituto per la biogeochimica del Max-Planck di Jena, in Germania. La regione mediterranea è tra le più vulnerabili al cambiamento climatico, come dimostra la terribile gelata primaverile che si è verificata nell’aprile 2016 nella faggeta abruzzese di Selva Piana a Collelongo, situata a 1.500 metri: la temperatura, scesa di 6,5 gradi sotto lo zero, ha causato una completa defoliazione e ha costretto gli alberi a riformare interamente gemme e foglie, ricorrendo per circa due mesi alle riserve di carbonio per il mantenimento delle attività fisiologiche.

La datazione al radiocarbonio ha dimostrato, secondo quanto riportato dall’Ansa, che “le riserve usate dagli alberi durante il periodo senza foglie sono diventate progressivamente più ‘vecchie’, sino a raggiungere, un mese dopo la gelata, un’età di cinque anni, ossia sono risultate costituite da carbonio fissato attraverso la fotosintesi nel 2011”, spiega Ettore D’Andrea, primo autore dello studio. “Inoltre, si è stimato che nel momento subito prima della riemissione delle foglie, le piante studiate usassero riserve messe da parte sino a nove anni prima”. Le riserve sono risultate quindi cruciali per la resilienza degli ecosistemi in risposta ad eventi estremi. “È importante proseguire nelle ricerche”, aggiunge Giorgio Matteucci, direttore del Cnr- Isafom, “per valutare se l’aumento di frequenza di fattori di stress come gelate, ondate di calore e siccità, determinato dal cambiamento climatico possa ridurre le capacità di risposta degli ecosistemi”.

Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

1 Luglio 2025

La Lilt scende in campo a fianco del concorso di bellezza e talento Miss Marsica 2025

1 Luglio 2025
Next Post

Bambino marsicano colpito da una pietra che si è staccata dalla roccia alla Santissima Trinità

Notizie più lette

  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    883 shares
    Share 353 Tweet 221
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    358 shares
    Share 143 Tweet 90
  • In giro per la città alla guida con patente falsa, la polizia locale lo scopre: denunciato 25enne

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

    142 shares
    Share 57 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication