MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scoperto cibo surgelato e mal scongelato nella mensa della scuola, blitz e sequestro del Nas in Marsica

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
3 Novembre 2017
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Alimenti sequestrati, persone segnalate all’autorità giudiziaria e amministrativa, sanzioni amministrative per 15mila euro. E’ il bilancio di una serie di controlli che i Carabinieri del Nas di Pescara hanno eseguito nelle mense scolastiche e negli istituti dell’infanzia, primari e secondari, sia pubblici che privati, in tutto l’Abruzzo. Nella Marsica in un comune del territorio, gli ispettori del Nas, in collaborazione col personale della Asl, nelle more di un’ispezione in un centro cottura pasti per le scuole pubbliche, hanno disposto il divieto di utilizzo di diverse decine di chilogrammi di alimenti che, acquistati congelati e surgelati, erano stati sottoposti a scongelamento con modalità improprie. Ai responsabili della società aquilana, dicui non è stato comunicato il nominativo, sono state contestate violazioni amministrative per l’omesso aggiornamento del piano di autocontrollo aziendale e per le carenze igieniche rilevate negli ambienti di lavorazione degli alimenti. Sul caso la Essebi srl tiene a sottolineare che non si tratta di nessun centro di cottura di proprietà o gestito  dalla società avezzanese che è totalmente estranea ai fatti in questione.

Ma quello della Marsica non è l’unico caso di irregolarità nelle scuole. In tutta la Regione sono stati undici le strutture ispezionate. In Provincia di Pescara, i militari, diretti dal maggiore Domenico Candelli, hanno segnalato all’autorità giudiziaria il responsabile e l’addetta alla refezione di una scuola per l’infanzia in cui venivano impiegate, per la preparazione dei pasti, materie prime convenzionali, sebbene nei contratti stipulati con i genitori dei bambini venisse vantato l’uso esclusivo di prodotti biologici. In un centro cottura cittadino, che forniva servizio di catering ad una scuola privata, invece, i militari, in collaborazione con personale della Asl, hanno documentato gravi carenze igienico sanitarie e gestionali. Immediato è scattato il provvedimento di sospensione dell’attività e il vincolo per oltre 50 chilogrammi di prodotti alimentari, di origine animale e vegetale, risultati carenti di informazioni utili alla loro rintracciabilità. In provincia di Chieti, i Carabinieri del Nas hanno ispezionato un nido che, oltre ad essere mantenuto in condizioni strutturali carenti, è risultato privo di autorizzazione. A seguito dell’informativa dei Nas, il primo cittadino del comune interessato ha adottato il provvedimento di chiusura immediata. In una scuola primaria di un comune della costa i Carabinieri hanno rilevato inadeguatezze igienico sanitarie e strutturali, sia nei locali destinati alla preparazione dei pasti sia in quelli ad uso didattico e nelle relative pertinenze. I responsabili sono stati segnalati alle autorità competenti che hanno disposto l’immediata rimozione delle non conformità. In un ulteriore istituto scolastico, che ospita gli alunni della scuola primaria e secondaria, i Carabinieri hanno proceduto al sequestro di alimenti vari, pronti per essere lavorati e somministrati ai discenti, privi di informazioni sulla loro rintracciabilità.

Virus lingua blu, Verrecchia: subito indennizzi per gli allevatori

30 Giugno 2025

Protezione Civile: Maurizio Scelli è il nuovo direttore dell’Agenzia Regionale

30 Giugno 2025

In tutti gli istituti ispezionati, i Carabinieri del Nas, oltre che nei locali per la preparazione dei pasti, hanno svolto verifiche anche negli ambienti didattici. Le diverse carenze rilevate – infiltrazioni di acqua piovana, intonaci rovinati, malfunzionamento dei servizi igienici, carenze nella cartellonistica relativa all’indicazione delle uscite in caso di emergenza – sono state segnalate agli enti preposti. In una scuola dell’infanzia del pescarese i militari hanno documentato una massiva presenza di deiezioni di volatili ed ostacoli fissi a ridosso di un’uscita di emergenza. Ammontano a circa 15.000 euro le sanzioni amministrative contestate agli operatori del settore alimentare responsabili, a vario titolo, delle carenze igienico sanitarie e strutturali, dell’omesso aggiornamento dei piani di autocontrollo aziendale e della carenza nelle procedure di rintracciabilità degli alimenti.

In merito alla notizia Valentina Savina della Essebi srl che “non si tratta di nessun centro di cottura di proprietà o gestito dalla Essebi srl che risulta, quindi, essere totalmente estranea ai fatti accaduti e riportati”. 
Next Post

E’ mondiale Azzurro per il sanbenedettese Claudio Palenca Tabulazzi della Ko team KickBoxing Trasacco

Notizie più lette

  • Spray al peperoncino durante il concerto, panico in piazza Risorgimento: una persona in ospedale

    497 shares
    Share 199 Tweet 124
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • In giro per la città alla guida con patente falsa, la polizia locale lo scopre: denunciato 25enne

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • “Tuo figlio è stato ammazzato”, giallo sulla morte di Mohamed: si cerca chi ha telefonato alla madre

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Omicidio di Lodi, sentite tre persone di San Benedetto: la corsa dei parenti

    246 shares
    Share 98 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication