MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scoperta evasione fiscale da 21 milioni nella Marsica, indagate undici persone di Celano

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
25 Novembre 2011
A A
49
Condivisioni
981
Visite
FacebookWhatsapp

A Pescina la nuova sede Anffas prende vita: modernità, sicurezza e inclusione reale

5 Novembre 2025

A Pereto appuntamento con l’Avis in collaborazione con la Pro Loco domenica 9 novembre

5 Novembre 2025

Avezzano. Grazie a società fantasma e false fatturazioni evadevano l’Iva nel settore edile svolgendo lavori a prezzi più bassi. La guardia di Finanza di Avezzano ha però scoperto il meccanismo facendo venire alla luce un’evasione fiscale da 21 milioni euro. Undici imprenditori marsicani nel settore edile sono finiti nel mirino della Procura. Il sistema, secondo quanto accertato dalla Regione, prevedeva l’utilizzo di società di comodo insolventi create ad hoc e intestate a diversi “prestanomi” che, attraverso l’emissione di una enorme mole di fatture per operazioni inesistenti. Ciò portava a a grossi benefici fiscali con un’evasione di imposta milionaria. Si tratta di una sorta di frode “a carosello”, basate principalmente nell’interporre, nelle transizioni economiche e commerciali, società inesistenti. Risultavano anche delle sedi a Sora (Frsinons) che in realtà non esistevano. Scatole vuote su cui ricadevano tutti gli obblighi tributari che non venivano sistematicamente mai assolti. Gli indagati sono: L.C.J, 46 anni, nato in Australia, presunta mente dell’organizzazione, T.N. (42), nato in Canada, B.D.M. (46) della Romania, residenti però a Celano (L’Aquila) B.R. (56), C.S. (56), C.R. (50), M.L. (49), D.E. (46), tutti di Celano, D.C.E. (63), di Ortucchio, T.S. (43) di Avezzano, T.G.M.A.(63) di San Remo. Le società che facevano capo agli indagati, uno dei quali era la mente dell’organizzazione, potevano proporsi sul mercato edilizio con prezzi più bassi rispetto ad altri operatori del settore, creando di fatto una concorrenza sleale. L’indagine della Guardia di finanza di Avezzano e della Procura, , denominata Jhonny, è durata più di due anni.  Alcuni degli undici indagati hanno anche cercato di spostare le sedi legali della delle società in altre Regioni, nascondendo spesso la documentazione nella speranza di impedire la ricostruzione dei movimenti economici e commerciali. E’ stata accertata un’evasione alle imposte dirette di oltre 16 milioni e mezzo, violazioni dell’Iva per quasi quattro milioni e 300mila euro, con fatture false per oltre sette milioni di euro. Sono stati scoperti anche cinque evasori totali. La Procura di Avezzano, per impedire ulteriori reati finanziari, ha chiesto e ottenuto dal giudice per le indagini preliminari decreti di sequestro preventivo finalizzato alla confisca, riguardanti le quote delle due principali società di capitali interessate nella frode e di otto terreni nel territorio marsicano riconducibili al principale indagato. L’indagine è stata presentata questa mattina in una conferenza stampa alla presenza del comandante provinciale della Finanza colonnello Giovanni Castrignanò, del comandante delle fiamme gialle di Avezzano, Diego Morelli, del Procuratore della Repubblica di Avezzano, Vincenzo Barbieri e del sostituto Federica De Maio.

Next Post

Associazioni agricole e ambientalistiche insieme contro l'impianto Powercrop

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication