MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scoperta discarica abusiva a Tagliacozzo, si trova a pochi passi dalla sponda del fiume

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
19 Gennaio 2012
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

18 Novembre 2025

Nuovo servizio al Poliambulatorio Fisioterapia Avezzano: ecografie diagnostiche complete per ogni esigenza

18 Novembre 2025

Tagliacozzo. Scoperta grossa discarica abusiva con rifiuti pericolosi a pochi metri dalla sponda del fiume Imele. Si tratta di una vera e propria pattumiera gigante immersa tra la natura quella che è spuntata tra il centro di raccolta rifiuti e il fiume Imele, non distante dal centro abitato. Ci sono ingombranti di ogni genere tra la vegetazione, ma sono stati gettati anche pneumatici, televisori, plastica e pezzi di auto. La zona è stata presa di mira anche da privati che eseguono lavori di ristrutturazione e da aziende edili. Infatti sono stati scaricati molti inerti da cantiere. Non mancano poi rifiuti pericolosi come cisterne di eternit che contengono amianto. Tutto ciò accade proprio sulla sponda del fiume Imele. La situazione ambientale del fiume peggiora progressivamente nonostante gli interventi messi in atto dal Comune. Poche settimane fa è stato programmato ed eseguito un intervento di pulitura e bonifica del corso d’acqua nella parte alta. Il fiume Imele era infatti diventato con gli anni, in molti punti, una discarica abusiva vera e propria. Le sponde erano coperte da ogni genere di immondizia e ingombranti. Denunce e sequestri sono stati eseguiti dalla Forestale del distretto di Avezzano in più occasioni negli anni ma le discariche sono sempre “risorte”. La legge di riferimento per combattere l’inquinamento dei fiumi è la 152 del 99, che ha sostituito la ben più nota “legge Merli”. Le sanzioni per chi sporca le acque dei corsi d’acqua sono severissime ma il fenomeno non accenna a fermarsi. Ora sarà necessario portare a termine un nuovo intervento di bonifica della zona e ancora una volta a pagare saranno i cittadini visto che dovranno essere impiegati, come previsto dalla legge, fondi comunali. Nessuna persona è stata mai scoperta dalle forze dell’ordine o dai vigili urbani mentre scaricava abusivamente i rifiuti.

 

1 di 5
- +

1.

2.

3.

4.

5.

Next Post

Antonio D'Eramo alla guida del consiglio baby di Luco con i complimenti di Gabrielli

Notizie più lette

  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    273 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Magrebino ruba una bici in piazza Cavour: residenti inseguono il ladro e recuperano il mezzo

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Cocaina sotto i sedili, assolto il passeggero: non sapeva della droga

    88 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Il marsicano Pietro Battaglia nominato responsabile del dipartimento Università di Confimprese Roma

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Ventotto milioni di euro per Telespazio, Verrecchia: sviluppo e lavoro per la Marsica

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication