MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scontro sulle tariffe di bonifica, Confagricoltura: Il sindaco di Ortucchio continua a fare solo polemica

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
23 Settembre 2025
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Ortucchio. Il sindaco di Ortucchio ha contestato l’aumento del 30% delle tariffe di bonifica, accusando il Consorzio di cattiva gestione e facendo appello alle Organizzazioni Professionali colpevoli, secondo il suo parere, di non interessarsi al problema.

 

Il presidente del Consorzio di Bonifica contro il sindaco di Ortucchio: confonde spese con somme dalla Regione

23 Settembre 2025

Ortucchio al decimo raduno nazionale dei Borghi della Lettura

17 Settembre 2025

Una lettura che Confagricoltura L’Aquila respinge con fermezza, chiarendo che la realtà è ben diversa e che non si può diventare bersaglio di sterili polemiche.

 

“Questa stagione”, dichiara Fabrizio Lobene, Presidente di Confagricoltura L’Aquila,” ha avuto difficoltà, ma non peggiori del passato. La verità è che, quando le direttive del Consorzio, in passato, sono state rispettate, i danni per le aziende agricole sono stati contenuti. Il problema nasce da chi ha scelto l’irrigazione selvaggia, senza alcuna regola, generando concorrenza sleale tra agricoltori”.

 

Lobene rincara: “Il sindaco di Ortucchio, invece di proporre soluzioni, continua a fare solo polemica. Quando parla di costi appare confuso, stupisce che un amministratore in carica non conosca come vengono utilizzate le risorse o come si leggano i bilanci del Consorzio.

 

Mentre tutti gli altri sindaci hanno emesso ordinanze per limitare l’uso dell’acqua sotto la soglia minima, il sindaco di Ortucchio ha preferito chiudere gli occhi lasciando correre un’irrigazione senza regole, anzi spronando delle incoscienti ‘sceriffate’. Le regole si rispettano: è questo l’unico modo per trovare soluzioni comuni e garantire equità agli agricoltori onesti”. Sul piano tecnico, bene ha fatto il Consorzio a chiarire alcuni aspetti che si fa finta di dimenticare ma che sono state ben ampiamente illustrate durante l’assemblea pubblica di febbraio 2025. L’aumento dei ruoli consortili si è reso indispensabile poiché le tariffe erano ferme al 2018, mentre i costi hanno subito forti incrementi”.

 

Confagricoltura L’Aquila, che esprime la maggioranza degli amministratori del Consorzio, difende senza se e senza ma il loro operato fatto con conoscenza di causa e nella massima trasparenza.

 

Nei suoi interventi sulla stampa il Sindaco cerca di confondere deliberatamente i consorziati sulla destinazione dei fondi regionali derivanti dalla L.R. 42/2012 che sono destinati esclusivamente alla gestione idraulica dell’Incile, al funzionamento delle idrovore di 8000 e alla manutenzione ordinaria delle canalizzazioni principali, dimenticando che il Fucino si regge sul delicato equilibrio delle acque. Le risorse regionali, pari a 570.000 euro sono fondi destinati esclusivamente alla salvaguardia idraulica di tutto il comprensorio, dei suoi abitanti e di tutte le attività economiche non solo agricole. Queste risorse, tra l’altro mai aggiornate e insufficienti, non possono in alcun modo utilizzate per ridurre i ruoli consortili.

 

“Le aziende agricole del Fucino, conclude il Presidente Lobene, Presidente, meritano verità, rispetto e responsabilità. Su questi temi non accettiamo lezioni da chi, nei fatti, ha contribuito ad aggravare le criticità anziché risolverle. Come ricordava Platone ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta. Ai posteri la scelta dell’interpretazione migliore, ma per gli agricoltori e chi li rappresenta onestamente la via maestra resta sempre quella della verità, del buon senso e delle regole condivise”.

Il presidente del Consorzio di Bonifica contro il sindaco di Ortucchio: confonde spese con somme dalla Regione

Il sindaco di Ortucchio contro l’aumento della tassa di bonifica: «Ingiustificato e penalizzante per gli agricoltori»

Tags: confagricolturaconsorzio bonificafabrizio lobeneOrtucchio
Next Post

Festa grande a Tagliacozzo per i 50 anni della sezione dell'associazione nazionale carabinieri

Notizie più lette

  • Resta incastrato con le gambe tra le lame della scavapatate, team di soccorso in azione per salvarlo

    645 shares
    Share 258 Tweet 161
  • Ciclista travolto sulla Tiburtina, la struggente lettera del figlio di Antonio Sorgi: “Buon viaggio Papà”

    415 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Antonio Sorgi travolto e ucciso in sella alla sua bici: l’automobilista positivo ad alcol e cocaina

    995 shares
    Share 398 Tweet 249
  • Nuove nomine pastorali nella Diocesi dei Marsi: ecco i nomi e gli incarichi

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Orrore e shock a Luco dei Marsi, uomo ferito barcolla in strada: allarme sicurezza

    342 shares
    Share 137 Tweet 86

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication