MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scontro sulla Tari, l’opposizione: “Aumentata del 40%”, botta e risposta con la maggioranza

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
29 Aprile 2021
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. “La città di Celano non può tollerare un aumento del 40% della Tari perché frutto di un errore effettuato lo scorso anno con un taglio propagandistico delle tariffe”. È l’accusa che i consiglieri del gruppo “Per Celano”, Gesualdo Ranalletta, Calvino Cotturone e Angela Marcanio, hanno mosso nei confronti della maggioranza durante il consiglio comunale di ieri in cui è stato approvato il bilancio di previsione.

Prima dell’inizio della seduta il capogruppo Ranalletta ha voluto ricordare la recente scomparsa dell’ingegnere Nino Torrelli, per ben due volte primo cittadino di Celano.

Sui social Santilli polemizza sull’inchiesta giudiziaria, Ricci: “Presentate in consiglio 4 interrogazioni”

19 Luglio 2021

Inchiesta Celano, il Riesame su sospensione di 5 dipendenti: solo uno può tornare a lavoro

5 Giugno 2021

“Si è passati poi all’approvazione del bilancio di previsione con tutti i suoi allegati”, scrive in una nota il gruppo “Per Celano”, “nonostante l’incalzare del gruppo che ha rilevato la totale assenza di indirizzi di sviluppo per la città, dai banchi della maggioranza sono arrivati solo impegni a rivedere in un prossimo futuro alcune scelte importanti”.

“Niente crescita nei prossimi tre anni se si guarda a settori importanti come, ad esempio, il turismo, dove sono previsti pochissimi soldi nel triennio senza la possibilità di un vero e proprio programma che incida in modo consistente”, hanno commentato i consiglieri comunali, “soldi pochi ancora per le periferie in alcune delle quali addirittura sono stati previsti zero finanziamenti. A fronte di ciò invece aumenterà di circa il 40% la Tari a tutti i cittadini. Questo è dovuto in parte all’aumento dei costi del servizio di nettezza urbana, il resto all’errore effettuato lo scorso anno di applicare tariffe ridotte non dovute”.

Su questo tributo della Tari il gruppo “Per Celano” ha invitato l’amministrazione “a rivedere i costi che generano tali aumenti e in particolare quelli legati alla gara d’appalto con l’attuale gestore, anche rivedendo le modalità di gara. Per ciò che riguarda il Piano Triennale delle opere pubbliche abbiamo chiesto la sospensione di quelle schede relative a progetti posti all’attenzione delle indagini dell’inchiesta “Acqua fresca”.

Attenzione particolare è stata rivolta a tutta la tassazione (IMU-Tasi, addizionale Irpef, pubblicità), per le quali nonostante le richieste di riduzione, la maggioranza accrucciando le spalle si è detta disponibile a futuri miglioramenti”.

“Maggioranza compatta: con approvazione bilancio continuiamo uniti il nostro percorso amministrativo”

La maggioranza risponde così alle critiche dell’opposizione: “La maggioranza ha approvato all’unanimità il bilancio – dichiara il consigliere con delega al bilancio Cinzia Contestabile – un documento molto importante per la Città e per le casse comunali, in continuità con il lavoro già impostato da noi come maggioranza, che tende a garantire stabilità, ordine e trasparenza, quello di cui hanno bisogno i nostri concittadini, soprattutto in questo momento.
Per quanto riguarda il discorso tributi, viene riconfermata l’aliquota IMU dell’anno 2020, che risulta essere l’imposta base, al di sotto della quale è impossibile un ulteriore riduzione. Anche per L’IRPEF viene riconfermata la stessa aliquota del 2020, ma valuteremo l’ipotesi, fino ad ora non percorribile in quanto il bilancio è stato impostato dal Commissario Prefettizio, di una riduzione della stessa tassa. Sull’argomento TARI invece – continua il consigliere Contestabile – con la precedente amministrazione Santilli era stata deliberata una diminuzione della tassa. Adesso in fase di bilancio tecnico commissariale non è stata adottata tale agevolazione, quindi si è verificato un aumento della tariffa. Considerando che nell’anno 2020 l’Ente ha introitato per trasferimenti legati al Covid circa 1.316.000 €, ne è stato utilizzato solo una parte che bisogna relazionare entro il mese di giugno. Solo in questo arco di tempo sarà possibile utilizzare la quota restante a beneficio della TARI.
Come maggioranza siamo molto soddisfatti dell’approvazione del bilancio, continuiamo uniti a percorrere il cammino che abbiamo tracciato in precedenza, sempre nel rispetto dei cittadini e per il bene comune. La maggioranza infine ringrazia il Commissario Prefettizio Dott. Giuseppe Canale per il supporto che ci sta dimostrando in questi mesi.

Tags: inchiesta celanoinchiestta acqua frescatari celano
Next Post

Katherine B, cosa si nasconde dietro alla frase: "Benvenuta, mi consideri a disposizione" quando si entra in negozio

Notizie più lette

  • Addio ad Annalisa Serafini, insegnante e anima della parrocchia della Santissima Trinità: aveva 52 anni

    501 shares
    Share 200 Tweet 125
  • Trovano soldi per terra, ragazze li prendono e li portano in Comune: piccolo gesto ma enorme senso civico

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Pitone trovato in strada ad Avezzano, catturato dai carabinieri forestali

    633 shares
    Share 253 Tweet 158
  • Angeli del Velino, domani al castello Orsini l’evento conclusivo con studenti e formatori

    78 shares
    Share 31 Tweet 20
  • Truffatori scatenati prendono di mira gli anziani, è allarme a Collarmele

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication