MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scontro sul campus unico della Valle del Giovenco, Iulianella: andiamo verso città-territorio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Novembre 2015
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

“LE APPASSIONATE” a Scanno con Ju Buk: la scrittura femminile al centro

6 Novembre 2025

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025

Pescina. In risposta alla presa di posizione del gruppo di minoranza di Pescina interviene il sindaco Stefano Iulianella che dice la sua sul campus unico della Valle del Giovenca. “Giova ricordare un po’ a tutti, soprattutto a chi oggi vorrebbe dimenticare, che l’Amministrazione Iulianella, nell’ottica di partecipare convintamente alla costituzione di una Città-territorio che veda unite tra loro Municipalità sempre più vicine territorialmente e sempre più bisognevoli di supporto reciproco, ha scelto di aderire ad un concorso di idee che vede la realizzazione, a favore delle giovani generazioni di studenti, di scuole innovative, sicure, sostenibili, dotate di spazi per laboratori scientifici, biblioteche multimediali, impianti sportivi di eccellenza, spazi per favorire la socializzazione e la cultura della solidarietà”, ha commentato Iulianella, “progetto di gran lunga diverso da quello che invece voleva realizzare l’allora Sindaco di Pescina Maurizio Radichetti, quando appose il proprio beneplacito sulla realizzazione di una mega discarica da realizzare in località Valle dei Fiori, ovvero a meno di un chilometro dal centro abitato di Pescina. classe, banchi vuoti a scuolaUn’autorizzazione che non teneva minimamente conto di quello che poi si è rivelato essere un serio rischio per tutti, e cioè l’inquinamento delle falde acquifere e dei pozzi da cui si attinge tuttora acqua per uso domestico, tant’è che il TAR dell’Abruzzo ha bocciato la realizzazione stessa. Quanto alla evidente inadeguatezza a rivestire la carica di Sindaco, mi spiace rimarcare, con un velo di tristezza, l’inadeguatezza dell’allora Sindaco Radichetti allorché, di fronte ad un Provvedimento di chiusura dell’Ospedale Civile di Pescina Serafino Rinaldi, forse preoccupato più di rivestire incarichi pubblici e conseguentemente di attenersi ad ordini di scuderia, presentò un ricorso tardivo al TAR dell’Abruzzo contro la chiusura del Presidio Ospedaliero di Pescina che costò alla nostra comunità e a quelle limitrofe ben 5 anni di servizi ospedalieri persi e notevoli disagi soprattutto alla popolazione più debole, quella degli anziani. E ancora. Durante l’Amministrazione Radichetti, più di una dimenticanza di costituzione in giudizio del Comune è costata soldi della comunità, denaro andato a finire molto agevolmente nelle tasche di qualcuno. La bieca strumentalizzazione usata dalla minoranza consiliare al solo discapito del futuro dei nostri figli, i toni alterati e le acredini manifestate da chi, per ben due volte di seguito, è stato a chiare lettere non voluto alla guida della nostra Comunità, inevitabilmente vanno ad ostacolare un processo di rinascita dell’orgoglio di una comunità che pur rivestendo un ruolo centrale sia dal punto di vista territoriale che dal punto di vista del numero di abitanti, vuole porsi a disposizione delle altre Comunità al fine di realizzare l’idea di una Città-territorio che abbandoni gli angusti confini territoriali alla ricerca di intese e progetti di ampio respiro. Lo scenario che si prospetta è infatti di gran lunga meno banale e semplicistico di come è stato descritto dai consiglieri di minoranza: per questo motivo l’Amministrazione ha già convocato per lunedì 2 novembre un incontro con i genitori degli studenti pescinesi e con gli insegnanti che operano nelle scuole di ogni ordine e grado della città. Si tratta solo del primo di una serie di passi, così come imminenti sono ulteriori sviluppi, in quanto i prossimi giorni vedranno gli amministratori impegnati in incontri finalizzati alla corretta gestione della vicenda, uno dei quali previsto a Roma nelle sedi del MIUR”.

Next Post

Cam, operazione riordino: meno distretti e più produttività con il nuovo assetto

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    448 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    365 shares
    Share 146 Tweet 91
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication