Celano. Santilli: “Sull’edilizia scolastica investiti oltre 30 milioni di euro per la sicurezza degli studenti. Natalini manifesta solo profonda ignoranza”.
L’amministrazione comunale si appresta la settimana prossima in prossimità dell’apertura del nuovo anno scolastico ad inaugurare altri due edifici, ovvero la scuola materna “A.Piccolomini” demolita e ricostruita e quella a Madonna delle Grazie completamente rinnovata.
“Con queste due nuove strutture e la prossima in via di completamento a Piazza Aia, dichiara il Sindaco Santilli, avremo messo a norma l’intera edilizia scolastica di ogni ordine e grado, cosa che suscita la frustrazione del segretario PD che evidentemente a seconda dei casi non lo riteneva fondamentale, visto che nella passata campagna elettorale non veniva affatto contemplato dalla sua compagine il tema della scuola e ora è diventato centrale solo per muovere critiche e alimentare i soliti sospetti.
Il decreto ingiuntivo di poche migliaia di euro della ditta costruttrice della scuola media in un quadro economico di circa 7 milioni di euro di lavori, nasce da un contesto in cui questa a sua volta ha in essere un contenzioso legale con una ditta subappaltatrice il cui esito non è ancora oggetto di sentenza. Ecco perché l’amministrazione prudenzialmente ha sospeso il pagamento dell’ultima fattura alla ditta per non arrecare un potenziale danno all’ente.
Ad ogni modo è grottesco che si ponga l’attenzione su poche migliaia di euro in un quadro complessivo invece di circa 30 milioni di euro di investimenti sulle scuole.
Per quanto concerne il lato tecnico antincendio della scuola, si chiarisce che nella originaria richiesta progettuale di valutazione antincendio ai VV-FF. fu dichiarata una classificazione della scuola media quale tipo 3, da 500 a 800 occupanti. A seguito poi della formale dichiarazione effettiva degli occupanti a firma del dirigente scolastico, pari a circa 370 unità e quindi inferiore a 500, la classificazione è passata come da norma a tipo 2. La riduzione della classificazione comporta anche la riduzione del rischio incendio, per via della minor presenza di persone e grazie alla maggiore fruibilità delle vie d’esodo in caso di incendio.
Non vi è quindi alcun allarme di declassificazione antincendio, se non l’esaltazione della profonda ignoranza in materia di Natalini.
Proprio per questo, conclude il Sindaco, invito il segretario del PD a muovere critiche di natura politica e non di natura tecnica che non competono, né a lui e né all’amministrazione, offendendo in questo modo il lavoro dei dipendenti comunali di settore che invece si spendono quotidianamente con competenza e professionalità per garantire il meglio alla popolazione scolastica.”
Scuola Beato Tommaso a Celano, Pd: “Sicurezza ridotta e decreto ingiuntivo”