MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scongiurato il rischio di invasione di impianti fotovoltaici, il Governo non impugna la “Legge Salva Fucino”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
29 Maggio 2025
A A
140
Condivisioni
2.8k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il Governo non impugna la legge “Salva Fucino”. Il Consiglio dei ministri nei giorni scorsi ha deliberato di non bloccare la legge regionale 8/2025, che disciplina l’individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all’installazione di impianti a fonti di energia rinnovabile.

 

Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

2 Novembre 2025

Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

1 Novembre 2025

 

Il provvedimento, approvato a marzo scorso dal Consiglio regionale su proposta della giunta, è stato dunque valutato positivamente dall’esecutivo nazionale. La decisione è arrivata nel corso dell’ultima riunione del CdM a Palazzo Chigi, durante la quale sono state esaminate 25 leggi regionali. Tra queste anche la norma abruzzese, che interviene sulla semplificazione dei procedimenti autorizzativi e modifica la legge regionale 46/2019. Con questa approvazione, l’Abruzzo diventa la terza regione in Italia ad essersi dotata di una regolamentazione chiara e stringente sul tema, andando a colmare un vuoto normativo in una materia tanto delicata quanto strategica.

Un passaggio fondamentale della legge riguarda la tutela della piana del Fucino, uno dei territori agricoli più importanti d’Italia, che rischiava di essere invaso da impianti fotovoltaici a terra. A scongiurare il pericolo è stato un emendamento ribattezzato “Salva Fucino”, sostenuto da Confagricoltura Abruzzo e portato avanti in consiglio regionale dal capogruppo di Fratelli d’Italia Massimo Verrecchia. Il provvedimento ha permesso di escludere le aree agricole di pregio dalla possibilità di installare impianti a terra, tutelando così l’integrità e la produttività di una zona riconosciuta per le sue eccellenze agroalimentari. La legge regionale approvata e non impugnata prevede ora procedure più rapide per l’installazione di impianti rinnovabili nelle aree ritenute idonee, al tempo stesso bloccando ogni nuova speculazione nei territori più vulnerabili o di valore agricolo strategico.

Foto di proprietà QLive – tutti i diritti riservati

Tags: abruzzofucinoimpianti fotovoltaiciNews
Next Post

La rivoluzione del pulito in Italia: scopri il Tineco Floor One S9 Artist

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1110 shares
    Share 444 Tweet 278
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    263 shares
    Share 105 Tweet 66
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    469 shares
    Share 188 Tweet 117

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication