MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sciolto il consorzio di Marsia a Tagliacozzo con una sentenza del Tribunale di Roma

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
12 Settembre 2012
A A
48
Condivisioni
963
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano istituzionalizza “Notte prima degli esami”, riconoscimento ufficiale ai giovani e alla Proloco cittadina

29 Ottobre 2025

Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

29 Ottobre 2025

Tagliacozzo. Il Tribunale di Roma, con la sentenza n. 16929 del 18.6.2012, depositata il 10.9.2012, ha espressamente dichiarato che il Consorzio di Marsia si è sciolto ai sensi dell’art. 2 dello Statuto del Consorzio stesso e ha inibito agli amministratori del disciolto Consorzio di Marsia il compimento di nuove operazioni. “Questa sentenza”, si legge in una nota dell’altro consorzio, quello del Comune, “fa giustizia di tante mistificazioni propinate nel corso di questi lunghi anni contro le amministrazioni pubbliche (Comune di Tagliacozzo, Amministrazione Separata della Montagna Curio e Consorzio Stradale Permanente di Marsia) e contro i consorziati che coraggiosamente hanno contrastato il prepotere e l’arroganza. Il Tribunale di Roma, infatti, ha definitivamente chiarito che nessuno “può pretendere di comprimere l’integrità delle funzioni e dei poteri che istituzionalmente competono al Comune di Tagliacozzo, unitamente all’Amministrazione Separata della Montagna Curio (frazione di Roccacerro), nel fornire servizi di pubblica utilità nel comprensorio di Marsia”. “Questa sentenza”, affermao i responsabili del consorzio del Comune, “rappresenta, dunque, il vittorioso punto di arrivo di un contenzioso lungo, aspro e complesso, ma costituisce anche il punto di partenza per un nuovo slancio del processo di sviluppo di Marsia, condotto dalle amministrazioni pubbliche, e dal Consorzio Stradale in primo luogo, cui tutti i consorziati sono tenuti, senza riserve e senza tentennamenti, a concorrere.
La partecipazione convinta e costante al percorso avviato con la costituzione del Consorzio Stradale, e con essa il pagamento tempestivo e integrale delle quote consortili deliberate dall’Assemblea Generale dei consorziati, costituiscono infatti elementi ineludibili per la buona riuscita di quel processo”.

Next Post

Avezzano, rimpasto in giunta. Esce di scena Pulsoni, delegato all'ambiente e alla mobilità

Notizie più lette

  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    371 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    260 shares
    Share 104 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication