MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scienze, storia e arte insieme per un progetto di astronomia a Celano

Francesca Salvati di Francesca Salvati
9 Marzo 2019
A A
Foto di Marco Di Gennaro

Foto di Marco Di Gennaro

47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe investe su “Sos Abruzzo” per rafforzare la sicurezza in montagna

26 Novembre 2025

Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

26 Novembre 2025

Celano. Il progetto di astronomia AstroLab “hai mai visto il Sole?“, è in procinto di partire fra le mura del Castello Piccolomini di Celano. Martedì 12 marzo alle ore 9:00, inizierà un ciclo di lezioni che vedrà la partecipazione degli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado di Celano. L’evento, patrocinato dal Comune di Celano, sarà inaugurato ufficialmente alle 11 con gli interventi di Lucia Arbace (Direttore del Polo Museale dell’Abruzzo), Settimio Santilli (Sindaco di Celano), Franca Felli (Dirigente Scolastico Celano) e  Arcangelo Mimino Ciccarelli. 

A seguire, terminato lo spazio dedicato all’inaugurazione, gli studenti torneranno ad immergersi in un percorso fatto di scienza, storia e arte con la possibilità di visitare liberamente il museo del castello. A partire dal mese di Marzo, la torre di sud-est del Castello, sarà totalmente dedicata all’astronomia, con l’allestimento di una sala di proiezione destinata all’accoglienza delle scolaresche marsicane per le lezioni teoriche sulla fisica delle stelle. Le lezioni anticiperanno l’osservazione diretta del Sole che sarà effettuata con  telescopi solari professionali. L’iniziativa per le scolaresche si basa su una precedente iniziativa intrapresa dal laboratorio AstroLab a Settembre 2018. Ad oggi infatti, la Torre di Santa Jona è l’unico luogo in cui è possibile effettuare osservazioni astronomiche pubbliche del Sole in maniera costante, ogni domenica mattina.

Next Post

Furti e rapine nella Marsica, sei persone coinvolte, contestati 27 episodi di reato

Notizie più lette

  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Discariche abusive tra Carsoli e Rocca di Botte, denunciate 9 persone con bonifiche e maxi-ammende

    73 shares
    Share 29 Tweet 18
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    934 shares
    Share 374 Tweet 234
  • Padre Riziero e il coro parrocchiale di Ortucchio cantano per il Papa: emozione unica

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication