MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scientifico: si torna in piazza. Del Corvo è vicino ai ragazzi. Anche Sel è con loro

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Ottobre 2012
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Slogan, cori e poi una serie di interrogativi a cui nessuno fino ad ora ha saputo dare delle risposte. Gli studenti del liceo scientifico Vitruvio Pollione sono scesi questa mattina in piazza per manifestare contro la mancata assegnazione dei fondi necessari per portare a termine la loro nuova scuola che doveva essere pronta a settembre. Questa mattina alle 8:30 migliaia di ragazzi sono partiti dal piazzale Kennedy, e sfilando sono arrivati a manifestare davanti la propria scuola. I ragazzi, scortati dagli agenti della Polizia, si sono seduti in modo pacifico lungo la strada, bloccando di fatto il traffico su una delle arterie più importanti della città. Gli organizzatori,con i megafoni, intrattenevano i loro coetanei illustrando i progetti che avevano in mente di portare avanti. Ogni tanto, tra una pausa e l’altra, veniva hanno intonato qualche canzone per passare un po’ di tempo, in attesa che qualcuno si accorgesse di loro. Andrea, uno degli organizzatori del corteo, ha risposto così alle nostre domande:

Quali sono le difficoltà nel frequentare una scuola con tre diverse sedi?
Le difficoltà sono diverse, prima di tutto il trasporto, dato che ci dobbiamo muovere con l’autobus, e poi le relazioni con gli altri studenti che praticamente non riusciamo mai a vedere. Per non parlare dei disagi in molte famiglie che hanno i figli in diversi edifici e che si devono spostare da una parte all’altra.

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Quanti minuti intercorrono tra una sede e l’altra?
20 minuti circa, molto distanti.

Da questa manifestazione che state mettendo in piazza oggi, che risultati vi aspettate?
Personalmente quasi nessuna, spero soltanto che qualcuno si accorga di noi. Infatti penso si debba continuare, molta gente pensa di continuare.

Sì continuerà allora anche domani?
Domani sicuramente.

Nel caso in cui nessuno si accorga di voi cosa farete?
Si continuerà la manifestazione, ma in altri luoghi più strategici, e per un tempo prolungato. Ad esempio davanti al Comune o alla provincia dell’Aquila.

Domani i ragazzi dello Scientifico quindi continueranno a manifestare in via Aldo Moro. Lunedì molto probabilmente sfileranno in Piazza Risorgimento. Intanto le reazioni del mondo politico non si sono fatte attendere. “Non mi sorprende la protesta degli studenti del Liceo Scientifico di Avezzano”, si legge in una nota del presidente della Provincia dell’Aquila, Antonio Del Corvo, “d’altronde ritornare presto nella loro scuola nuova, migliore e sicura è quello che sperano e mi resta difficile condannarli. Torno a precisare che l’Amministrazione provinciale dell’Aquila ha trasmesso prontamente alla Struttura Tecnica di Missione tutti i documenti necessari, ma le risorse non sono ancora state trasferite. Per questo l’impresa edile che si sta occupando del Pollione sin’ora ha lavorato a titolo gratuito, pur avendo avuto delle spese ingenti. Dopo l’entrata in vigore della legge ” Barca” siamo in attesa dei decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri che detteranno le nuove regole, decreti previsti dalla legge. Ad ogni modo, desidero manifestare la mia volontà e disponibilità ad incontrare i ragazzi dello Scientifico durante la prossima assemblea d’Istituto, per spiegare il ruolo e la posizione della Provincia”. Sulla vicenda è intervento anche il circolo di Sinistra, ecologia e libertà. “Il grido di rabbia che viene dagli studenti del Liceo Scientifico non puo’ restare inascoltato”, ha spiegato Marco Montelisciani, forum giovani di Sel, “in questi mesi troppi sono stati i ritardi nei lavori commissionati dalla Provincia in questa e in altre scuole di Avezzano. L’Amministrazione Del Corvo deve delle risposte a questi ragazzi, che pongono in maniera forte e seria domande che riguardano tanto il tema del diritto allo studio quanto quello della trasparenza amministrativa. La politica e le istituzioni si facciano carico di restituire in tempi brevi agli studenti del “Pollione” e a quelli di tutti gli istituti di Avezzano scuole sicure e confortevoli dove studiare”. Antonino Marano

 

1 di 10
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

Next Post

Ricorso del Pm: chiesto l'arresto per gli indagati sul caso del nuovo municipio

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication