MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scende il livello di torbidità dell’acqua, superata l’emergenza

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
4 Dicembre 2010
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Nascondeva 3,2 kg di hashish in casa: arrestato 43enne dopo un controllo alla stazione di Avezzano

31 Ottobre 2025

Cinzia Leone apre la stagione del Teatro OFF con uno show ironico sulla “mammità”

31 Ottobre 2025

Scende il livello di torbidità alle sorgenti Liri Verrecchie e  Rio Sonno, rientra l’emergenza. Superata la fase critica, generata dalle forti piogge dei giorni scorsi, il Cam ha riattivato gli impianti di captazione del flusso idrico verso i principali serbatoi a servizio dei 13 Comuni della Marsica: Avezzano, Scurcola Marsicana, Magliano dei Marsi, Massa D’Albe, Capistrello, Cappadocia, Tagliacozzo, Sante Marie, Carsoli, Oricola, Pereto, Rocca Di Botte, Castellafiume. Il servizio, quindi, torna alla normalità, mentre l’occhio dei sistemi di sicurezza, sotto la supervisione dei tecnici della società di gestione del ciclo idrico, in servizio a ciclo continuo nella fase di emergenza, continua a tenere sotto stretta sorveglianza le sorgenti, pronti a intervenire in caso di nuove emergenze. Il Cam, comunque, anche nella fase critica ha assicurato la continuità del servizio nei 13 Comuni interessati attivando le procedure previste dal piano d’emergenza. “Abbiamo superato la fase critica garantendo il servizio anche nella fase di emergenza”, afferma il presidente del Cam, Gianfranco Tedeschi, “grazie alla professionalità e allo spirito di sacrificio dei dipendenti delle società di gestione, che hanno dato prova di grande sensibilità e rispetto verso gli utenti presenziando le centrali a ciclo continuo  nonostante l’inclemenza del tempo”. Sistemi di controllo e tecnici del Cam, quindi, hanno dato dimostrazione di efficienza. “Resta comunque l’allerta per intervenire tempestivamente qualora il tempo peggiori nuovamente rialzando i livelli di torbidità”, conclude Tedeschi, “ma il problema ricorrente evidenzia la necessità di interventi strutturali per la messa in sicurezza, che solo la politica, Regione, Sindaci, Ato, possono garantire programmando opere e stanziando i fondi necessari all’ammodernamento dei sistemi e all’eliminazione dei fattori di rischio alle fonti di approvvigionamento”.

Next Post

Demanio turistico: Di Dalmazio, avviata la mediazione tra le Regioni. Interessate 770 aziende abruzzesi

Notizie più lette

  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    664 shares
    Share 266 Tweet 166
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    471 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    947 shares
    Share 379 Tweet 237
  • Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

    357 shares
    Share 143 Tweet 89
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    151 shares
    Share 60 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication