MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scende il livello di torbidità dell’acqua, superata l’emergenza

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
4 Dicembre 2010
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “Alto Impatto” ad Avezzano, Di Pangrazio: lavoro sinergico eccezionale tra le forze dell’ordine

22 Novembre 2025

Celano e Ovindoli insieme per la camminata a sostegno delle donne vittime di violenza

22 Novembre 2025

Scende il livello di torbidità alle sorgenti Liri Verrecchie e  Rio Sonno, rientra l’emergenza. Superata la fase critica, generata dalle forti piogge dei giorni scorsi, il Cam ha riattivato gli impianti di captazione del flusso idrico verso i principali serbatoi a servizio dei 13 Comuni della Marsica: Avezzano, Scurcola Marsicana, Magliano dei Marsi, Massa D’Albe, Capistrello, Cappadocia, Tagliacozzo, Sante Marie, Carsoli, Oricola, Pereto, Rocca Di Botte, Castellafiume. Il servizio, quindi, torna alla normalità, mentre l’occhio dei sistemi di sicurezza, sotto la supervisione dei tecnici della società di gestione del ciclo idrico, in servizio a ciclo continuo nella fase di emergenza, continua a tenere sotto stretta sorveglianza le sorgenti, pronti a intervenire in caso di nuove emergenze. Il Cam, comunque, anche nella fase critica ha assicurato la continuità del servizio nei 13 Comuni interessati attivando le procedure previste dal piano d’emergenza. “Abbiamo superato la fase critica garantendo il servizio anche nella fase di emergenza”, afferma il presidente del Cam, Gianfranco Tedeschi, “grazie alla professionalità e allo spirito di sacrificio dei dipendenti delle società di gestione, che hanno dato prova di grande sensibilità e rispetto verso gli utenti presenziando le centrali a ciclo continuo  nonostante l’inclemenza del tempo”. Sistemi di controllo e tecnici del Cam, quindi, hanno dato dimostrazione di efficienza. “Resta comunque l’allerta per intervenire tempestivamente qualora il tempo peggiori nuovamente rialzando i livelli di torbidità”, conclude Tedeschi, “ma il problema ricorrente evidenzia la necessità di interventi strutturali per la messa in sicurezza, che solo la politica, Regione, Sindaci, Ato, possono garantire programmando opere e stanziando i fondi necessari all’ammodernamento dei sistemi e all’eliminazione dei fattori di rischio alle fonti di approvvigionamento”.

Next Post

Demanio turistico: Di Dalmazio, avviata la mediazione tra le Regioni. Interessate 770 aziende abruzzesi

Notizie più lette

  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Avezzano, consumo di droga in pieno giorno, a pochi passi dai bambini e da piazza Risorgimento

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

    214 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Operazione Alto Impatto ad Avezzano: 18 posti di controllo, identificati 228 persone e 154 veicoli

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Prima neve nella Marsica: il Velino imbiancato regala uno spettacolo unico

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication