CARSOLI 6 MAG 2025 – Avanza la campagna elettorale e dopo gli adempimenti di rito conseguenti alla ufficializzazione delle liste per l’elezione del nuovo sindaco di Carsoli e del consiglio comunale si entra nel vivo.
D. Mancano venti giorni al voto, una data importante per il futuro di Carsoli, come vive questi ultimi giorni?
VELIA NAZZARRO: Carsoli può scegliere, Carsoli si sceglie. Da qui parte un concetto fondamentale: restituire alla città un governo popolare di gente che vive da sempre tra la gente. La forza di “Scelgo Carsoli” che è la lista n. 1 è nella squadra. Questi non sono ultimi giorni, sono giorni che precedono le elezioni, unico momento in cui i cittadini possono esprimersi attraverso questo strumento democratico.
Comunque viviamo la campagna elettorale nella massima serenità con spirito costruttivo e propositivo forti del sostegno dei tantissimi cittadini elettori. Le persone non vanno considerate solo in prossimità del voto, ma sempre e comunque ed in qualsiasi circostanza. La nostra squadra ha questa forza.
Sono orgogliosa del susseguirsi di questa campagna elettorale, stiamo affrontando una sfida per il bene della città e non la conquista di un potere unilaterale da gestire.
La data è importante perchè segna una tappa per poter far ripartire la città.
D. Si riferisce al fermo del commissariamento?
VELIA NAZZARRO: Indubbiamente va ricucito uno strappo che è stato compiuto ai danni della città e dell’istituzione locale. Ad ottobre 2024 è stata inferta una ferita grave alla comunità con la caduta provocata dell’amministrazione comunale.
Chi ama veramente una città non la mette in stallo. Con la gestione commissariale, si ferma praticamente tutto. Il commissario nominato dalla Prefettura porta avanti il disbrigo di affari urgenti, consuetudine ed il lavoro di chi lo compie va indubbiamente rispettato, ma si crea un lungo vulnus in progetti, iniziative iter burocratici e cose da fare per la comunità.
Sette mesi sono lunghi, è quasi un’anno e quindi c’è l’urgenza di restituire alla città un governo stabile, sorridente, determinato disponibile e che sia al servizio di tutti i cittadini senza differenze.
D. Lei in questi giorni parla spesso di “forza della squadra”…
VELIA NAZZARRO: Si “Scelgo Carsoli” è una squadra coesa che rappresenta tutto il territorio vissuto quotidianamente, formata da persone che hanno dimostrato nel quotidiano il loro saperci essere, il loro modo di porsi nei confronti della comunità e degli altri, sempre per la crescita e pronti all’aiuto promotori di cultura e di iniziative di spessore, così come presenti in angoli di strada con discrezione. Tutti punti di riferimento importanti.
Rappresenta diverse fasce generazionali e quindi in grado di assolvere ai compiti prefissati. La forza è la buona educazione, il sapersi confrontare, l’essere democratici ed anche avere un carattere fortemente improntato alla socialità inclusiva.
Perchè gli elettori dovrebbero scegliere “Scelgo Carsoli”?
VELIA NAZZARRO: Perchè è un progetto di caratura istituzionale, libero e non soggetto a condizionamenti di una politica partitica. Il governo che sarà eletto dalla lista n. 1 renderà il conto unicamente ai suoi cittadini senza dover subire influenze trasversali di alcun tipo, nè compromessi.
Si sceglie la libertà, il consolidato, l’esperienza ed un team pronto a raccogliere e vincere le sfide che il futuro porta con sè attraverso fusione di competenze ed energie da profondere ogni giorno.
Sceglierci, equivale ad investire bene il voto, diritto dovere dei cittadini elettori. Oggi più che mai c’è necessità di scegliere le persone giuste al posto giusto, e noi questo abbiamo cercato di fare nel comporre la squadra.
D. Per l’immediato futuro in caso di vittoria ci sono obiettivi rilevanti di cui tener conto?
VELIA NAZZARRO: Abbiamo già elaborato un primo step di progetto da attuare per i primi cento giorni di amministrazione, che saranno vissuti in team e con metodi organizzativi strutturati, in maniera tale da seguire una cronologia di necessità. Vanno ripresi i rapporti con le altre istituzioni, con gli enti sovraccomunali, dove la voce di Carsoli per diversi mesi non si è potuta far sentire.
Al termine dei primi cento giorni, saremo a dar conto delle risultanze di questo primo periodo di reimpostazione. Sarà data priorità ad interventi urgenti, ed è già pronta una analisi delle criticità rilevanti alle quali sono state fatte corrispondere idee solutive. I comparti di cui tener conto sono moltissimi, ma siamo attrezzati per ridare energia produttiva al comparto industriale, commerciale, turistico e a rilanciare il territorio in tutte le sue forme sfruttando tecnologie, modernità e tenendo conto delle tradizioni, usi e costumi che costituscono la storia e l’identità del capoluogo e di ogni borgo frazionale. Saranno ascoltate nuove idee portate da cittadini e professionalità per la costituzione di un tavolo aperto di confronto propositivo su settori chiave per la crescita della città.
Scegliamo Carsoli, sempre e comunque!