MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scatta la mobilità per tutti i dipendenti della Santa Croce, sindacati: subito nuovo bando

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Settembre 2016
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro. “La situazione dello stabilimento Santa Croce è ormai precipitata con la comunicazione, da parte dell’azienda, dell’avvio del licenziamento collettivo dei 75 dipendenti”. Ad affermarlo è Franco Pescara, segretario regionale Fai-Cisl. “Purtroppo, i lunghi mesi trascorsi dalla scadenza della precedente concessione per l’imbottigliamento dell’acqua e lo sfruttamento delle sorgenti di Canistro, non hanno portato a nessuna soluzione negoziata”, dice Pescara, “nè hanno chiarito, in alcun modo, gli aspetti legati al nuovo bando che la Regione avrebbe dovuto emanare al fine di consentire la prosecuzione dell’attività nello stabilimento Santa Croce, indipendentemente dalla società aggiudicatrice”. L’unico elemento certo, secondo il segretario regionale Fai-Cisl, “è la perdita secca di 75 posti di lavoro sul territorio, con l’impatto sociale e le conseguenze che si possono immaginare. Una sconfitta per tutti i protagonisti di questa vertenza”. La Fai-Cisl, preso atto che secondo la Regione Abruzzo “non è possibile procedere ad altre proroghe”, chiede “che non vi siano ulteriori indugi e che venga pubblicato, in tempi brevissimi, il nuovo bando”. Rivendica, inoltre, “che il bando stesso contenga una clausola vincolante che tuteli espressamente, sul piano della rioccupazione, i diritti Stabilimento dell'acqua Santa Croce a Canistrodei lavoratori che stanno per essere licenziati”. Le organizzazioni sindacali, unitamente ai lavoratori, si riservano ogni azione a tutela dei diritti delle maestranze della Santa Croce. L’azionista di maggioranza di Sorgente Santa Croce Spa, l’ingegnere Camillo Colella, in merito al ventilato fermo delle attività di imbottigliamento presso lo stabilimento di Canistro del marchio nazionale di acqua minerale Santa Croce, a causa “dei no immotivati della Regione Abruzzo a proroghe o rinnovi di concessione”, precisa che l’azienda continuerà a mantenere gli impegni presi con tutti i suoi clienti, assicurando la continuità e la puntualità delle forniture di prodotto. Il patron, inoltre, ribadisce che non è intenzionato a cedere la proprietà e pertanto ogni notizia in merito alla vendita e/o cessione dell’azienda “è assolutamente infondata”.

“È un caso emblematico e unico in Italia, quello del fermo di uno stabilimento produttivo che si manifesta non a causa di debiti o fallimenti, ma per la volontà politica di alcuni amministratori regionali”, accusa il proprietario di Acqua Santa Croce. Colella tira in ballo come “attori principali della negativa vicenda il vice presidente della Regione Abruzzo, Giovanni Lolli, il sottosegretario alla presidenza della Giunta, Mario Mazzocca, e la dirigente del servizio Iris Flacco che hanno dimostrato, a nostro avviso, di utilizzare due pesi e due misure in situazioni molto simili: nel caso analogo al nostro, al marchio Gran Guizza hanno concesso ripetute proroghe a concessione scaduta, a noi è stata negata per tre volte con motivazioni inesistenti che naturalmente abbiamo impugnato”.
“Inoltre – continua l’imprenditore – la Regione con la sua inerzia, i ritardi e attraverso le errate interpretazioni delle norme, sta dimostrando che il loro obiettivo è farci fuori dal mercato, a vantaggio dei nostri concorrenti – conclude Colella – svalutando l’azienda ora che ha riconquistato credibilità, rinnovata immagine e affidabilità, grazie agli investimenti commerciali, industriali e pubblicitari da me realizzati in questi ultimi anni”.

“LE APPASSIONATE” a Scanno con Ju Buk: la scrittura femminile al centro

6 Novembre 2025

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025
Next Post

Sisma, a Tagliacozzo le scuole riapriranno regolarmente. Il sindaco: edifici tutti agibili

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    464 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    144 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication