MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scandalo preti pedofili: giovani reclutati da agenzia marsicana, il titolare controdenuncia

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
27 Giugno 2013
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Avezzano. Scandalo di preti pedofili a Roma con giovani stranieri reclutati da un’agenzia marsicana. La denuncia shock arriva da don Patrizio Poggi, sospeso ‘a divinis’ dopo la condanna definitiva a cinque anni di reclusione per violenza sessuale (scontata nel 2008). Il parroco ha accusato ben nove esponenti religiosi di gestire un vero e proprio sistema di prostituzione che avrebbe come vittime giovanissimi ragazzi stranieri e ha chiamato in causa anche il titolare di un’agenzia marsicana, Marcello Righettini, che respinge ogni accusa tanto da presentare una controdenuncia nei confronti del sacerdote. Intanto anche il vicario Agostino Vallini manifesta “piena fiducia nella magistratura” e si dice “pienamente convinto che sarà smantellato il piano calunnioso, dimostrando non veritiere le affermazioni” dell’ex prete Patrizio Poggi, che ha accusato nove sacerdoti di parrocchie romane di incontri sessuali con minori. La denuncia di Poggi è stata controfirmata da monsignor Luca Lo Russo, consigliere della Santa Sede e, soprattutto, avvocato canonico dell’ex sacerdote nel procedimento per la riabilitazione.preti-pedofili-vaticano
A seguito della denuncia di don Poggi, tre persone sono finite nel registro degli indagati dalla Procura della Capitale. Nessuno di questi però è un sacerdote. I tre invece sono un ex carabiniere, il gestore di un’agenzia per modelli e il contabile di una parrocchia. Il primo degli indagati è Giuseppe Buonviso, ex carabiniere, già coinvolto in un giro di prostituzione minorile. Dopo la denuncia di Poggi, i carabinieri lo hanno pedinato: accompagnava un ragazzo in una chiesa. Poi ci sono Giancarlo Aleandri, amministratore ”in nero” della Parrocchia di San Filippo Neri, e Marcello Righettini, direttore di un’agenzia per modelli. Racconta Poggi: «Buonviso frequenta e dimora presso la cappella di San Lauro alla Pisana. E’ un promotore e organizzatore di incontri e attività legate alla prostituzione maschile minorile, attraverso la quale reperisce ragazzi che introduce in Italia e mette a disposizione dei clienti». Poi l’elenco di sacerdoti e degli alti prelati: nove in tutto. «Buonviso – continua Poggi – con Aleandri e Righettini presenta ai clienti i ragazzi. L’ingaggio avviene utilizzando la disperazione e l’assenza di mezzi di sostentamento che caratterizzano la loro condizione sociale».
Accuse respinte seccamente da Righettini che ha denunciato il sacerdote Poggi e monsignor Lo Russo che avrebbe infangato il suo nome e quello del suo programma televisivo “Belli e dannati”. Righettini sostiene invece di non aver “mai conosciuto né sentito nominare i sacerdoti indagati”, aggiungendo che “nessuno era autorizzato a fotografare i ragazzi durante le prove del programma, né a divulgare i filmati”. Righettini spiega invece la conoscenza con Buonviso, l’ex carabinierri indagato, “perché aveva lavorato nello staff del programma come sicurity e nell’attività di assistenza medica visto che aveva una società di autoambulanze”. Per tali motivi Righettini chiede che i due religiosi vengano perseguiti per aver screditato il suo nome e quello del suo programma. In una nota del Vicariato di Roma Agostino Vallini si sottolinea infine che “i sacerdoti calunniati si riservano ogni azione legale a tutela della loro personale onorabilità”.

Next Post

Emergenza sicurezza, Ranieri: hanno ragione i cittadini a lamentarsi con l'amministrazione

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    295 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    246 shares
    Share 98 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication