MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scambio di informazioni tra Regione e GdF per prevenire illeciti su fondi Pnrr

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
15 Febbraio 2023
A A
57
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “La trasparenza è un elemento essenziale per la Pubblica amministrazione. La collaborazione deve essere piena e totale. Questo protocollo sancisce questo principio con un presidio di legalità che operi tempestivamente al fine di combattere possibili tentativi di infiltrazione. E’ importante questo scambio reciproco di informazioni così come la formazione professionale degli operatori per mettere insieme pezzi dello Stato contro la criminalità e il malaffare”.

Lo ha detto il presidente della giunta regionale Marco Marsilio questa mattina, a L’Aquila, in occasione della firma di un Protocollo d’intesa volto a rafforzare la collaborazione tra istituzioni in materia di spesa pubblica sottoscritto insieme al comandante regionale Abruzzo della Guardia di Finanza, Generale di Divisione Gianluigi D’Alfonso, alla presenza dell’assessore Nicoletta Verì e del generale di brigata Carmelo Azzarà capo di Stato maggiore comando regionale Abruzzo.

Aumento tasse, Fina (Pd): “raccolte 2000 firme, domani tutti davanti al Consiglio regionale”

2 Aprile 2025

Aumento tasse regionali, M5S Marsica: “Equità? Foglia di fico su fallimento della destra”

26 Marzo 2025

Il Protocollo, che avrà durata triennale, si sostanzierà in uno scambio reciproco di informazioni sulle misure di sostegno, di incentivo e di finanziamento erogate a livello comunitario, nazionale e regionale, comprese le risorse derivanti dal PNRR, sulla spesa sanitaria e sulle procedure inerenti i contratti pubblici, gli appalti di beni e servizi e le concessioni di varie tipologie di benefici. La Regione, mettendo a disposizione la propria banca dati, condividerà le informazioni utili alle investigazioni a contrasto delle frodi sulla spesa pubblica, mentre i reparti abruzzesi della Guardia di Finanza comunicheranno le informazioni necessarie ad avviare le procedure di recupero dei finanziamenti o di sospensione delle somme già erogate. L’attuazione e l’efficacia dell’azione congiunta sarà monitorata da appositi tavoli tecnici composti da rappresentanti di entrambe le amministrazioni che si riuniranno periodicamente.

“Con la firma di questo Protocollo – afferma il Generale di Divisione Gianluigi D’Alfonso – intendiamo realizzare una delle priorità che la Guardia di Finanza, quale polizia economico-finanziaria, si prefigge per quest’anno, ossia rafforzare la cooperazione con un’Istituzione, come la Regione Abruzzo, direttamente impegnata, anche mediante l’ARIC, nella gestione di ingenti risorse pubbliche. La possibilità di utilizzare un ampio patrimonio informativo, di cui l’Ente regionale dispone, incrociato con i dati in possesso dei nostri Reparti territoriali, ci consentirà di orientare più efficacemente le attività di indagine verso i soggetti che presentano profili di rischio frode più elevati”.

L’obiettivo dell’accordo è quello di assicurare un presidio di legalità che, con tempestività, sia in grado di prevenire eventuali condotte fraudolente che si rivelino lesive degli interessi economici e finanziari pubblici, sia sul piano penale che sotto il profilo del danno erariale, ma soprattutto promuovere un effetto deterrente. Particolare attenzione sarà rivolta alle risorse finanziate con il PNRR, per il quale, a partire da quest’anno, si stima che si verificherà l’incremento più significativo degli interventi. Pertanto, si rende necessaria un’azione sinergica allo scopo di presidiare l’ingente ammontare di risorse che saranno progressivamente messe in campo. Sarà potenziato l’impegno anche nella lotta alle frodi nel comparto sanitario, in quanto esse rappresentano un impedimento concreto al raggiungimento degli standard di assistenza garantiti dal Servizio Sanitario Nazionale.

Il Protocollo, inoltre, si prefigge di sviluppare iniziative formative a beneficio del personale, civile e militare, impiegato nelle attività di controllo con la finalità di favorire un proficuo confronto operativo e uno scambio di esperienze maturate nei settori in argomento, nell’ottica di non disperdere il background conoscitivo via via acquisito dalle figure professionali dedite all’audit ed ai controlli ispettivi.

Tags: Guardia di Finanzamarsilio
Next Post

Sante Marie alla Bit di Milano, in mostra l'offerta turistica del territorio

Notizie più lette

  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    393 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    293 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    396 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    136 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication