MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sbulloniamoli, un convegno per parlare del bullismo e dei metodi per affrontarlo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
21 Settembre 2012
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano si prepara alla prima “21K Città di Avezzano”: sport, passione e solidarietà nello scenario dello Stadio dei Pini

28 Ottobre 2025

Avezzano città che parla di cultura ma chiude le biblioteche: il paradosso di un territorio che dimentica i suoi giovani

28 Ottobre 2025

Avezzano. Arte per il sociale accende i riflettori sul bullismo. La II edizione della rassegna organizzata dall’Associazione Culturale TAMS, in collaborazione con il Comune di Avezzano, in agenda oggi, alle 16.30, al Castello Orsini Colonna, sarà quindi incentrata su questo fenomeno con un titolo ad hoc del convegno: “Sbulloniamoli”, la prevenzione dei comportamenti a rischio. Un pomeriggio di informazione e confronto, quindi, con esperti nel settore diretto a genitori, insegnanti e a chiunque fosse interessato a un argomento cosi importante che purtroppo sembra destinato a crescere nelle strade ma soprattutto nelle scuole. Interverranno importanti esperti: Luca De Leonardis, Docente di Educazione Permanente; Giuseppe Cristofaro e Francesco Barone, Psicopedagogisti;  Patrizia Marziale, Dirigente Scolastico, Renzo Barbato, Psicologo Psicoterapeuta; Gaia Miletic, Psicoterapeuta Arteterapeuta. Il convegno potrà essere seguito in tempo reale in streaming sul sito: www.tams.it  – [email protected]. L’Associazione TAMS ricorda che il 4 e 5 dicembre al Castello Orsini di Avezzano lo spettacolo “Alice …tra sogno e realtà” sarà replicato per le scuole.:  “Il lavoro è stato studiato e realizzato appositamente per affrontare il tema del bullismo con i ragazzi”, affermano Paola Munzi, Giuseppe Morgante, Tiziana Taucci, Alberto Santucci, “entrando nel loro mondo ed usando il loro stesso gergo, poiché siamo fermamente convinti che il linguaggio teatrale, immediato e universale, sia uno strumento adatto alla divulgazione di argomenti forti ed elaborati come questo”. Un impegno riconosciuto da Telefono azzurro che ha patrocinato la proposta artistica nel campo del sociale che ha riscosso consensi anche tra i docenti nelle repliche precedenti.

Next Post

Piano di Sviluppo Rurale 2007/2013, D'Amico: territori aquilani tenuti ai margini

Notizie più lette

  • Lacrime a Trasacco, addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: aveva 47 anni

    424 shares
    Share 170 Tweet 106
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Trasacco si prepara per l’ultimo addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: domani i funerali

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    142 shares
    Share 57 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication